Sfoglia per Autore
18. Francesco da Barberino, Officiolo
2022 Ponchia, Chiara
The Master of the Paduan Antiphonaries and the Egerton 943 Divine Comedy
2022 Ponchia, Chiara
La Commedia miniata tra Veneto e Lombardia (XIV secolo - inizi del XV secolo)
2021 Ponchia, Chiara
La pergamena tinta nei primi codici di Bartolomeo Sanvito
2021 Ponchia, Chiara
Un’indagine comparativa su alcuni aspetti iconografici del ms. Yates Thompson 36
2021 Ponchia, Chiara
I manoscritti miniati delle opere di Sicco Polenton
2020 Ponchia, Chiara
Maestro dell’Antifonario Q, sfarzo e colori di un miniatore tardogotico veronese
2020 Ponchia, Chiara
Secondo Maestro dell’Antifonario M, la pittura poetica di un comprimario di Belbello
2020 Ponchia, Chiara
Nuovi studi sui corali di San Giorgio Maggiore
2020 Ponchia, Chiara
I corali miniati di San Giorgio Maggiore a Venezia. L’inCanto nella Parola
2020 Ponchia, Chiara
«Lo ‘mperador del doloroso regno». L’immagine di Satana nella ricezione figurata trecentesca della Divina Commedia
2020 Ponchia, Chiara
Cat. 4 Antifonario Q
2020 Ponchia, Chiara
Cat. 2 Antifonario R
2020 Ponchia, Chiara
Cat. 3 Antifonario M
2020 Ponchia, Chiara
Continuità e innovazione. Tendenze illustrative della Divina Commedia nel primo Quattrocento
2019 Ponchia, Chiara
Dante visualizzato. Carte ridenti i: XIV secolo, a cura di Rossend Arqués Corominas e Marcello Ciccuto, Firenze, Cesati, 2017, pp. 359.
2019 Ponchia, Chiara
Da Ovidio a Dante. Un percorso tra manoscritti miniati
2019 Ponchia, Chiara
Dal margine al centro: raffigurazioni di natura nei manoscritti miniati tra XIII e XV secolo
2019 Ponchia, Chiara; Toniolo, Federica
Dalla devozione al collezionismo. Un cutting miniato da una mariegola veneziana del Quattrocento (Venezia, Museo Correr, Cl. II 673)
2019 Ponchia, Chiara
Corali miniati
2019 Ponchia, Chiara
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file disponibili sulla rete interna
- file disponibili agli utenti autorizzati
- file disponibili solo agli amministratori
- file sotto embargo
- nessun file disponibile