Sfoglia per Autore
Le forme del parabello: fiabesco, comico e tragico nelle rappresentazioni della guerriglia partigiana
In corso di stampa Zinato, Emanuele
Oro
2022 Zinato, E.
Il romanzo tra responsabilità e irresponsabilità
2021 Zinato, E
The Factory as Cultural Center
2021 Zinato, E.
Il "ritorno del represso" come misura del valore
2021 Zinato, Emanuele
La storicità delle forme e dei temi letterari nella teoria di Francesco Orlando
2021 Zinato, E.
I nipotini di Galileo
2021 Zinato, Emanuele
Le forme del parabello: fiabesco, comico e tragico nella rappresentazione della guerriglia partigiana
2021 Zinato, Emanuele
La retorica della ragione e la logica della letteratura
2021 Zinato, Emanuele
L'Olivetti come figura
2021 Zinato, Emanuele
Modesta proposta per insegnare letteratura oggi
2021 Zinato, Emanuele
L'estremo contemporaneo. Letteratura italiana 2000-2020. Saggio introduttivo
2020 Zinato, Emanuele
L’ESTREMO CONTEMPORANEO. LETTERATURA ITALIANA 2000-2020
2020 Zinato, Emanuele
Per un dizionario critico della letteratura italiana contemporanea. 100 voci
2020 Zinato, Emanuele; Luperini, Romano
Insegnare le scritture critiche
2020 Zinato, E.
Introduzione a Letteratura e lavoro
2020 Zinato, Emanuele
Il multiforme partigiano: figure della Resistenza
2020 Zinato, Emanuele
I confini della poesia: Fortini tra Lukács e Adorno
2019 Zinato, Emanuele
L’oralità di Luigi Di Ruscio: ribellione e sberleffo dello scrittore operaio
2019 Zinato, Emanuele
Narrare per aneddoti cognitivi: il pensiero simmetrico in Italo Svevo
2019 Zinato, Emanuele
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file disponibili sulla rete interna
- file disponibili agli utenti autorizzati
- file disponibili solo agli amministratori
- file sotto embargo
- nessun file disponibile