Sfoglia per Autore  

Opzioni
Mostrati risultati da 21 a 40 di 144
Titolo Data di pubblicazione Autori Rivista Serie Titolo libro
Per Jean Renart e altri studi di letteratura medievale 2020 Barbieri, Alvaro - - -
Uomini, testi e immagini della mobilità mendicante nell'orizzonte bassomedievale. A mo' di conclusione 2020 Barbieri, Alvaro - - Frati mendicanti in itinere (secc. XIII-XIV). Atti del XLVII Convegno internazionale (Assisi-Magione, 17-19 ottobre 2019)
Face to face: tre schede sull’immaginario dell’impatto nelle ideologie guerriere e nelle narrazioni cavalleresche della Francia feudale 2020 Barbieri, Alvaro - - Anche le rose. Scritti per Paola Mura
Il senso dei cavalieri per l’impatto: la tecnica d’urto frontale e l’arte occidentale della guerra nella narrativa eroica d’oïl 2020 Barbieri, Alvaro - - Confini e parole. Identità e alterità nell'epica e nel romanzo.
Cavalieri trasognati: il motivo dell'estasi equestre nella "Charrette" e nel "Conte du Graal" 2019 Barbieri Alvaro - - "Tra chiaro e oscuro". Studi offerti a Francesco Zambon per il suo settantesimo compleanno
Recensione al volume di Anatole Pierre Fuksas, Chrétien de Troyes e il realismo del romanzo medievale, Roma, «L’Erma» di Bretschneider («Filologia classica e medievale», 1), 2018 2019 Barbieri, Alvaro MEDIOEVO ROMANZO - -
“I giovenil furori”: ideologia e immaginario della gioventù guerriera nella narrativa eroica d’oïl 2019 Barbieri, Alvaro - - Una gioiosa baldanza. Immagini, modelli e lessico della giovinezza guerriera nelle letterature galloromanze dei secoli XI-XIII
Luce e colori: l'epifania demonica dei cavalieri (Le Conte du Graal, vv. 125-158) 2019 Barbieri, Alvaro ITALICA BELGRADENSIA - -
Medievistica storica e medievistica letteraria: le ragioni della storia negli studi romanzi 2019 Barbieri, Alvaro LE FORME E LA STORIA - -
La Vicenza magica di Fernando Bandini 2018 Barbieri, Alvaro - - «La somma de le cose». Studi in onore di Gianfelice Peron
La “voce” degli Estranei: fragori iniziatici nel bosco di Perceval ("Le Conte du Graal", vv. 69-124) 2018 Barbieri, Alvaro LE FORME E LA STORIA - -
Varchi contesi e impediti passaggi: il duello al guado come prova iniziatica sulle vie dell’altro mondo 2018 Barbieri, Alvaro - - Studii romanice II. Omagiu Profesorilor Florica Dimitrescu și Alexandru Niculescu la 90 de ani
La somma delle cose. Studi in onore di Gianfelice Peron 2018 Borriero GiovanniZanon TobiaBarbieri Alvaro + - - -
Postfazione. Con Meletinskij a Brocéliande: "Il romanzo medievale" nella prospettiva della filologia romanza 2018 Barbieri, A. - - Il romanzo medievale. Genesi e forme classiche
Gli archetipi e i testi: quasi un’introduzione 2018 Alvaro Barbieri L'IMMAGINE RIFLESSA - -
Premessa 2017 BARBIERI, ALVARO + - - Commixtio. Forme e generi misti in letteratura. Atti del XLIV Convegno Interuniversitario (Bressanone, 8-10 luglio 2016)
Angeli sterminatori. Paradigmi della violenza in Chrétien de Troyes e nella letteratura cavalleresca in lingua d’oïl. 2017 BARBIERI, ALVARO - - -
Verso le case di Ade: modelli sciamanici nel "Cavaliere della Carretta" 2017 BARBIERI, ALVARO - - Eroi dell'estasi: lo sciamanismo come artefatto culturale e sinopia letteraria
Immaginari sciamanici e mondi d'invenzione letteraria: a mo' di preambolo 2017 BARBIERI, ALVARO - - Eroi dell'estasi: lo sciamanismo come artefatto culturale e sinopia letteraria
Premessa 2016 BARBIERI, ALVARO + - - Latenza. Preterizioni, reticenze e silenzi del testo. Atti del XLIII Convegno Interuniversitario (Bressanone, 9-12 luglio 2015)
Mostrati risultati da 21 a 40 di 144
Legenda icone

  •  file ad accesso aperto
  •  file disponibili sulla rete interna
  •  file disponibili agli utenti autorizzati
  •  file disponibili solo agli amministratori
  •  file sotto embargo
  •  nessun file disponibile