AGOSTINETTO, LUCA
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 2450
NA - Nord America 1024
AS - Asia 81
SA - Sud America 3
Totale 3558
Nazione #
IT - Italia 2019
US - Stati Uniti d'America 1023
DE - Germania 157
CN - Cina 79
FR - Francia 61
UA - Ucraina 48
RU - Federazione Russa 42
FI - Finlandia 41
GB - Regno Unito 29
SE - Svezia 29
IE - Irlanda 9
ES - Italia 6
NL - Olanda 3
AR - Argentina 2
BE - Belgio 2
CH - Svizzera 2
BR - Brasile 1
CA - Canada 1
CZ - Repubblica Ceca 1
IQ - Iraq 1
RO - Romania 1
TR - Turchia 1
Totale 3558
Città #
Padova 236
Chandler 85
Milan 66
Princeton 59
Mountain View 58
Fairfield 57
Medford 54
Wilmington 54
Jacksonville 48
Ann Arbor 47
Houston 39
Rome 39
Cambridge 37
Vicenza 35
Woodbridge 32
Rubano 25
Dallas 24
Des Moines 24
San Vendemiano 24
Boardman 20
Nanjing 20
Seattle 19
Florence 18
Verona 17
Ashburn 16
Helsinki 16
San Diego 15
Trieste 15
Beijing 13
Schio 13
Mira 12
Thiene 12
Torre Del Greco 12
Venezia 12
Nanchang 11
Rivarolo Mantovano 11
Trebaseleghe 11
Bologna 10
Monselice 10
Abano Terme 9
Bari 9
Camponogara 9
Castelmassa 9
Dublin 9
Galzignano 9
Guangzhou 9
Mirano 9
Shenyang 9
Isle 8
Maserà Di Padova 8
Pignone 8
Santa Lucia Di Piave 8
Mirabello 7
Naturns 7
Portogruaro 7
Udine 7
Velletri 7
Bolzano 6
Breda Di Piave 6
Estepa 6
Genova 6
Kharkiv 6
Luino 6
Murano 6
Norwalk 6
Tianjin 6
Affi 5
Cagliari 5
Como 5
Granze 5
Legnago 5
Legnaro 5
Limena 5
Palermo 5
Palmanova 5
Santa Maria Di Sala 5
Trani 5
Treviso 5
Bassano del Grappa 4
Carbonera 4
Dolo 4
Latisana 4
Lentiai 4
Limbiate 4
Littleton 4
Martellago 4
Napoli 4
San Martino Valle Caudina 4
Torino 4
Trento 4
Vittorio Veneto 4
Badia Calavena 3
Belluno 3
Campodarsego 3
Campolongo 3
Castellammare Di Stabia 3
Chicago 3
Chioggia 3
Concordia Sagittaria 3
Creazzo 3
Totale 1667
Nome #
Fare intercultura 579
La flessibilità come costituente e fine della pedagogia interculturale 517
Alle radici dell’agire educativo. Formazione e modelli pedagogici: logica, progetti ed esempi 261
Minori stranieri non accompagnati. Colpa o diritto: la misura delle istanze interculturali 184
L'intercultura in pratica. Una ricerca sulle concezioni degli insegnanti e del loro peso in classe 169
Immigrazione e adultità. Riconoscere le circostanze di vulnerabilità per poterle sostenere 118
Tra il dire e il fare. Analisi epistemologica delle logiche irriflesse nella pratica educativa. 108
Minori stranieri non accompagnati e richiedenti asilo 103
Oltre il velo: l’intercultura che fa scuola 85
L’intercultura che sa apprendere dagli errori. Inedite direzioni dell’educare possono emergere dagli errori che facciamo 66
Towards congruence between teachers’ intentions and practice in intercultural education. First results of qualitative research in the Italian context. 66
Intercultura e ricerca educativa. Etnografia nella quotidiana diversità scolastica 62
Educare. Epistemologia pedagogica, logica formativa e pratica educativa 62
Formazione interculturale. Ragioni e direzioni per le professionalità  educative 56
Per una prima forma: analisi e prospettive di formazione degli educatori della prima infanzia 55
L’assenza vicina. Minori stranieri non accompagnati, famiglia e lavoro educativo 48
Studium Educationis 47
Nello sguardo degli altri. Intercultura e minori stranieri non accompagnati oggi 47
Studium Educationis. Rivista quadrimestrale per le professioni educative 44
Migrazioni Minori. Vulnerabilità, salute e pratica educativa. Editoriale 43
Un educatore di frontiera: intuizioni, contributi e sfide interculturali 41
La pratica educativa con i minori stranieri non accompagnati 41
Re-establishing intercultural education: Reading, Action, Model 40
Gli extraterrestri interrogano l’umanità. Oltre la frontiera dei msnara 40
Another brick in the... bridge: analisi formativa delle concezioni degli insegnanti per incidere sulle pratiche 40
Scuola dell'infanzia e campi di esperienza: il terreno di gioco dell'intercultura 39
Studium Educationis 38
Economia e lavoro: formazione professionale interculturale 36
La formazione al coordinamento dei servizi educativi per la prima infanzia. 36
Didattica e partecipazione 36
L’integrazione dei rifugiati. Formazione e inclusione nelle rappresentazioni degli operatori 33
La religione e la sfida delle competenze 33
Educare "stando nel mezzo". Mediazione interculturale tra ricerca e formazione 31
L’intercultura oltre il velo. Una ricerca piccola per un cambiamento concreto 31
Il contesto interculturale di classe 31
The specificity of our training: logic and methodology on an intercultural background 30
Metodo dialogico nelle scuole per adulti 29
Profughi di guerra e nuovi cittadini: quali istanze formative? 27
Il lavoro educativo residenziale con gli adolescenti 26
Disagio e devianza: giovani o stranieri? 26
Nuovi modelli pedagogici e didattici per la formazione in servizio 26
For a transformative evaluation. Methods and action-research results 23
Diritti, Cittadinanza, Inclsuione 22
L'intercultura in bilico. Scienza, incoscienza e sostenibilità dell'immigrazione. 21
Il paradigma interrogante dei Minori Stranieri Non Accompagnati. Sfide, questioni e pratiche educative 21
L'importanza interculturale nell'oggi. La (nostra) Karima 20
Formazione, intercultura, territorio e occupabilità. Ragioni, percorso e manuale d’uso per l’invenzione dello skipper-chef 18
Introduzione 18
Introduzione 18
Formazione al lavoro educativo: ragioni e risultati di un impianto modellistico 16
L’utilità delle situazioni difficili. Una ricerca-azione su eventi critici e pratiche educative nelle comunità per minori 16
Education and Intercultural Identity. A Dialogue between Zygmunt Bauman and Agostino Portera 14
Educational critical events in multicultural residential care communities 11
L’intercultura forma la scuola. Dalla teoria alla formazione in servizio come ricerca-azione 11
L'intercultura in testa. Sguardo e rigore per l'agire educativo quotidiano 9
L’intercultura è di frontiera. Stare sullo spazio liminale dell’incontro 8
Costruire un sistema 0-6 dal basso: la richiesta di formazione nel Coordinamento Pedagogico Territoriale di Padova 6
Ripensare i servizi territoriali per minori 6
Accompagnare i bambini ucraini in nuovi percorsi educativi: re-immaginare insieme i nostri futuri prossimi 5
Fare intercultura. Editoriale 3
Se dalle tragedie si può crescere. Implicazioni, ragioni e pratiche d’accoglienza dei bambini ucraini fuggiti dalla guerra 3
Totale 3699
Categoria #
all - tutte 5224
article - articoli 1365
book - libri 149
conference - conferenze 0
curatela - curatele 921
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 2585
Totale 10244


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2017/2018196 0000 00 00 51117460
2018/2019285 13123935 539 3219 17231716
2019/2020430 78151217 5325 3150 50512226
2020/2021814 63694750 12177 8959 66256979
2021/2022722 561104265 7438 5859 152842135
2022/2023536 92265340 9349 8357 43000
Totale 3699