PIEVANI, DIETELMO
PIEVANI, DIETELMO
Dipartimento di Biologia - DiBio
Belardinelli, S., T. Pievani, Il lungo Antropocene. Una prospettiva evoluzionistica sul rapporto tra natura umana e non umana
2025 Belardinelli, S.; Pievani, T.
Esplorazioni del possibile
2024 Pievani, Dietelmo
Homo sapiens as Evolutionary Drive
2024 Pievani, Dietelmo
Il senso della possibilità. Per Alberto
2024 Pievani, Dietelmo
Lynn è tornata
2024 Pievani, Dietelmo
Mendel e Darwin: l'incontro mancato, sfiorato, postumo
2024 Pievani, Dietelmo
Prefazione a M. Pompei, "Razze umane. Breve storia di un lungo inganno"
2024 Pievani, Dietelmo
Prefazione a: M. Colombo, F. Tomasinelli, Chele. Piccolo catalogo di granchi, gamberi e paguri
2024 Pievani, Dietelmo
S. Belardinelli, T. Pievani, From biophilia to geophilia: A challenging but necessary expansion
2024 Pievani, Telmo
Belardinelli, S., T. Pievani, 2023, The Ethics of Gaia: Geoethics From an Evolutionary Perspective
2023 Pievani, Dietelmo
I bio-esseri di Pino Guzzonato
2023 Pievani, Dietelmo
Intrecciare linguaggi espositivi per un Museo della lingua italiana
2023 Pievani, Dietelmo
La sovversiva bellezza delle diversità
2023 Pievani, Dietelmo
Latour e la pluralità dei mondi
2023 Pievani, Dietelmo
Lotto, Copernico e la lanterna del mondo
2023 Pievani, Dietelmo
L’impronta dell’inutilità: breve storia dell’imperfezione
2023 Pievani, Dietelmo
Origine unica o pan-africana di Homo sapiens? Un’analisi evoluzionistica
2023 Pievani, Dietelmo
Prefazione a: F. Scarpellini, Anno 79 DGP. Zanzare
2023 Pievani, Dietelmo
Prefazione a: G. Bignami, "I gatti lo sanno"
2023 Pievani, Dietelmo
Prefazione a: M. Polidoro, La scienza dell’incredibile. Come si formano credenze e convinzioni e perché le peggiori non muoiono mai
2023 Pievani, Dietelmo