FARNESI CAMELLONE, MAURO
 Distribuzione geografica
Continente #
NA - Nord America 788
EU - Europa 379
AS - Asia 182
SA - Sud America 3
Totale 1352
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 787
IT - Italia 219
CN - Cina 178
FI - Finlandia 50
DE - Germania 45
GB - Regno Unito 29
SE - Svezia 13
UA - Ucraina 7
IE - Irlanda 5
BE - Belgio 4
VN - Vietnam 4
FR - Francia 3
AR - Argentina 2
HR - Croazia 2
BR - Brasile 1
CA - Canada 1
CH - Svizzera 1
NL - Olanda 1
Totale 1352
Città #
Fairfield 90
Chandler 70
Padova 59
Woodbridge 56
Medford 54
Princeton 54
Wilmington 50
Ann Arbor 46
Beijing 41
Jacksonville 37
Cambridge 36
Nanjing 36
Roxbury 35
Des Moines 32
Houston 22
Ashburn 21
Shenyang 19
Seattle 18
Helsinki 16
Torreglia 16
Menlo Park 13
Boardman 12
Hebei 12
Guangzhou 10
Nanchang 10
San Diego 10
Jinan 9
Piacenza 9
Tianjin 8
Rome 7
Jiaxing 6
Taizhou 6
Changsha 5
Hanover 5
Brendola 4
Brussels 4
Campobasso 4
Dong Ket 4
Dublin 4
Hangzhou 4
Monselice 4
Ningbo 4
Zhengzhou 4
Cattolica 3
Mestre 3
Milan 3
Norwalk 3
Pieve Di Cadore 3
Rockville 3
Vedelago 3
Buenos Aires 2
Bussoleno 2
Modena 2
Paris 2
Villamassargia 2
Belpasso 1
Bologna 1
Borås 1
Buffalo 1
Camisano 1
Chicago 1
Erice 1
Geislingen an der Steige 1
Gioia Del Colle 1
Groningen 1
Haikou 1
Islington 1
Kharkiv 1
Lanzhou 1
Las Vegas 1
London 1
Los Angeles 1
Lugano 1
Mira 1
Montemarciano 1
Napoli 1
Orange 1
Orsogna 1
Peccioli 1
Pignone 1
Pirri 1
Ponticelli 1
Porcia 1
Portici 1
Putignano 1
Scuola 1
Split 1
Taiyuan 1
Tezze Sul Brenta 1
Varaždin 1
Verona 1
Vicenza 1
Totale 1034
Nome #
Hobbes, Descartes and the Deus deceptor 60
La xenia come luogo per la filosofia nelle Leggi di Platone 56
Fraternitas militans. Time and Politics in Ernst Bloch 51
Giustizia e Storia. Saggio su Leo Strauss 43
Anticipazione 42
L'ordine della sete. Note sulla governance dell'acqua in Palestina 41
Sovranità, Post-Sovranità e Pre-Sovranità: tre modelli di Stato, Democrazia e Diritti all’interno dell’Unione europea 41
The City and Stranger 40
Il soggetto istituente. Linguaggio, storia e pratica di pensiero 39
La politica e l'immagine. Saggio su Ernst Bloch 36
Hobbes e i martiri del Leviatano. Sui limiti della coscienza 36
La teoria e il metodo della Begriffsgeschichte tedesca e il suo impatto sulla costruzione del lessico politico europeo 36
8 ½ volte Bartleby 36
Scheda su Carlo Altini, Leo Strauss. Linguaggio del potere e linguaggio della filosofia; Antonio Lastra, La naturaleza de la filosofía política. Un ensayo sobre Leo Strauss 31
Libertà, necessità e legge. Il problema teologico-politico nella polemica tra Hobbes e Bramhall 29
L’orologio del Leviatano. Il tempo vuoto dell’obbedienza 28
Il problema teologico-politico e la possibilità della filosofia. Il «ritorno» come pratica del pensiero in Leo Strauss 28
Indocili soggetti. La politica teologica di Thomas Hobbes 28
La città infelice. Leo Strauss e i bioi di Aristotele 27
Una nuova interpretazione della filosofia politica di Platone 27
La scienza della speranza. Sul Marxismo di Ernst Bloch 26
Postfazione. Per una filosofia politica socratica 25
Il federalismo come categoria alternativa nel pensiero politico? 24
Un lessico dei concetti politici e giuridici europei: opzioni e ostacoli 24
Filosofía y escritura en el Platón de Leo Strauss 24
Sul bordo del riconoscimento. Jaques Rancière e le voci del proletariato 23
Thomas Hobbes e la cristianità del Leviatano. Sulla duplice funzione della sovranità 23
Presentazione 22
La passione rimossa. Nota sulla speranza nel Leviatano 22
Contemporaneità e non-contemporaneità di Ernst Bloch. Una filosofia politica in eredità 22
Categorie come immagini: Bloch e la mano di Benjamin 21
Thomas L. Pangle 21
La città in movimento. Leo Strauss, Tucidide e la filosofia politica platonica 21
I seminari di Leo Strauss sul "Gorgia" di Platone 20
Una pragmatica del soggetto. Rileggere Descartes 20
IL POTERE DELLA VISIONE. IL DE HOMINE DI HOBBES TRA OTTICA E SCIENZA POLITICA 20
Il lavoro della mediazione utopica e il tempo della trasformazione politica 20
Martin Buber: la comunità oltre lo Stato 19
L’empietà nei Nomoi. Una lettura con Leo Strauss 18
"Proprietà": premoderna e moderna 18
Scheda a R. Cubeddu, Tra le righe. Leo Strauss su Cristianesimo e Liberalismo 17
La politica oltre la forma. Sulla capacità istituente dell'organizzazione comunista 17
Ernst Bloch e il tempo della comunità 17
Soggetti nella metropoli. Ripensare il governo della democrazia 16
Historisierung. Storia della filosofia e condizioni di possibilità della filosofia politica in Leo Strauss 15
UNGLEICHZEITIGKEIT E VOR-SCHEIN NELLA FILOSOFIA POLITICA DEL PRIMO BLOCH (1918-1924) 15
Strati della categoria di non-contemporaneità: anticipazione, transizione, multiversum 14
Recensione di Jacques Guilhaumou, Discorso ed evento. Per una storia linguistica delle idee 13
Filosofia e politica in Ernst Bloch. Lo spirito dell’utopia un secolo dopo 13
Recensione a Leo Strauss, Scritti su filosofia e religione 13
La subversión profética: la locura de los entusiastas religiosos 12
Corpo politico e circolazione. Una lettura di Thomas Hobbes, Leviathan, XXIV 12
Teshuvá. Leo Strauss y el «nuevo pensamiento» de Franz Rosenzweig 11
Congetture politiche. Scritti in onore di Maurizio Merlo, Padova University Press, Padova, 2022 10
Utopia e possibilità oggettivo-reale in Ernst Bloch 10
Il circolo chiuso. Le strategie teologico-politiche di Thomas Hobbes 6
I marxismi occidentali 3
Karl Marx 3
La Scuola di Francoforte 2
Thomas Hobbes 2
Uguaglianza ed equità nel Leviathan di Thomas Hobbes 1
Totale 1410
Categoria #
all - tutte 3151
article - articoli 1166
book - libri 248
conference - conferenze 0
curatela - curatele 84
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 1613
Totale 6262


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2017/201837 0000 00 00 00037
2018/201996 11123 20 17 14856
2019/2020226 5710410 149 619 2240305
2020/2021123 57109 39 212 1463511
2021/2022394 6114226 53 1139 16326143
2022/2023292 871421 5229 424 384226
Totale 1410