SAVIO, ANDREA

SAVIO, ANDREA  

Dipartimento di Scienze Storiche, Geografiche e dell'Antichita' - DiSSGeA  

Mostra records
Risultati 1 - 20 di 23 (tempo di esecuzione: 0.041 secondi).
Titolo Data di pubblicazione Autori Rivista Serie Titolo libro
Val Leogra tra età moderna e prima età contemporanea: una valle, un insieme di comunità 2024 Andrea Savio - - Leogra. Eredità di un paesaggio
Mechanics, Scholars and Objects: The Spread of Aristotle’s Philosophy and Its Exponents in Early Modern Europe 2023 Andrea SavioFerdinando Fava - - Reimagining Mobilities across the Humanities
La rapida ascesa di due mercanti di legname nel Veneto del XVI secolo: Iseppo e Girolamo Forni 2022 Andrea savio - - Il bosco. Biodiversità, diritti e culture dal medioevo al nostro tempo
Tretto, miniere d'argento e caolino 2022 Andrea Savio + - - L'architettura protoindustriale del Veneto nell'età di Palladio
Tretto, silver and kaolin mines 2022 Andrea Savio + - - Proto-industrial Architecture of the Veneto in the Age of Palladio
Prefazione a Falsi e falsari nella Storia. Dal mondo antico a oggi 2020 Andrea SavioWalter Panciera - - Falsi e falsari nella Storia. Dal mondo antico a oggi
Fusione di culture: una mobilità continua dall'età moderna a oggi 2019 savio, andrea - - Il Tretto. La sua gente, la sua storia
La mariganza e il controllo del territorio 2019 Savio Andrea + - - San Vito e Leguzzano. Due paesi diventati comunità dal Medioevo agli anni Duemila
Questioni di giustizia. La gestione comunitaria dei conflitti e l’omertà tra il periodo veneziano e il Lombardo-Veneto 2019 Andrea Savio - - San Vito e Leguzzano. Due paesi diventati comunità dal Medioevo agli anni Duemila
Il conte, l’architetto e il figlio. Nuove ricerche sulla famiglia di Giacomo Angarano, Andrea Palladio e il figlio Silla 2018 Andrea Savio - - Le tre vite di Villa San Giuseppe fu Ca' Angaran alle Carubine
La “quasi città” di Schio di Giovanni Demio 2018 Andrea Savio - - Giovanni Demio e la maniera moderna. Tra Tiziano e Tintoretto
Rilatione di Vicenza di Mons. P.G. 2018 Andrea Savio - - «Bellissimo per le doti della natura e per l’industria umana». Immagini e descrizioni del territorio vicentino tra medioevo ed età moderna
Not Only Blood. Factions on the Venetian Terraferma during the Early Modern Period 2017 SAVIO, ANDREA - - Factional Struggles. Divided Elites in European Cities and Courts (1400-1750)
Il sacro profanato e l’effeminato irriverente. Un caso di bestemmia nel Veneto austriaco 2016 SAVIO, ANDREA - - La città disvelata. Luoghi e percorsi della giustizia nella Vicenza asburgica
Vicenza. Dalla Lega di Cambrai alla Guerra dei Trent'anni 2016 SAVIO, ANDREA - - Storia dell'architettura nel Veneto. Il Cinquecento
Vittorio Lombardi: il tesoriere del K2 2014 SAVIO, ANDREA - - Vittorio Lombardi. Mecenate illuminato e tesoriere della conquista italiana del K2
Le rite dans le rite. La «perdonanza» dans un procès pénal autrichien au milieu du XIXe siècle (Royaume de Lombardie-Vénétie, 1847-1848) 2012 SAVIO, ANDREA - - Rite Justice et Pouvoirs. France-Italie XIVe-XIXe siècle
Istituzioni politiche e amministrazione della giustizia a Brogliano e nella Valle dell’Agno durante il Lombardo-Veneto 2011 SAVIO, ANDREA - - Brogliano nell’età contemporanea
Glossario / Lessico giuridico ed istituzionale 2010 ANDREA SAVIOCRISTINA SETTI + - - L'uomo che pretendeva l'onore. Storia di Bortolamio Pasqualin da Malo (1520-1591)
I nomi di persona e dei luoghi 2010 SAVIO, ANDREA - - L’uomo che pretendeva l’onore. Storia di Bortolamio Pasqualin da Malo (1502-1591)