ROCCA, LORENA
 Distribuzione geografica
Continente #
NA - Nord America 4.046
EU - Europa 3.678
AS - Asia 1.214
SA - Sud America 73
AF - Africa 69
OC - Oceania 4
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 1
Totale 9.085
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 4.029
IT - Italia 2.455
SG - Singapore 609
CN - Cina 283
CH - Svizzera 230
FR - Francia 167
DE - Germania 159
FI - Finlandia 159
UA - Ucraina 137
HK - Hong Kong 112
IN - India 94
RU - Federazione Russa 82
VN - Vietnam 78
SE - Svezia 77
NL - Olanda 72
CI - Costa d'Avorio 60
BR - Brasile 54
GB - Regno Unito 34
IE - Irlanda 30
AT - Austria 14
CO - Colombia 13
CZ - Repubblica Ceca 13
ES - Italia 13
BE - Belgio 10
CA - Canada 8
RO - Romania 8
TW - Taiwan 8
BG - Bulgaria 7
MX - Messico 7
KR - Corea 6
ME - Montenegro 6
TR - Turchia 6
DZ - Algeria 4
PK - Pakistan 4
AR - Argentina 3
AU - Australia 3
JO - Giordania 3
IQ - Iraq 2
KZ - Kazakistan 2
MU - Mauritius 2
PH - Filippine 2
PT - Portogallo 2
VE - Venezuela 2
ZA - Sudafrica 2
AE - Emirati Arabi Uniti 1
CL - Cile 1
ET - Etiopia 1
EU - Europa 1
GR - Grecia 1
HN - Honduras 1
ID - Indonesia 1
IR - Iran 1
JM - Giamaica 1
LK - Sri Lanka 1
MY - Malesia 1
NO - Norvegia 1
NZ - Nuova Zelanda 1
PL - Polonia 1
Totale 9.085
Città #
Jacksonville 535
Chandler 400
Padova 289
Singapore 260
Boardman 256
Fairfield 224
Santa Clara 216
Princeton 213
Ann Arbor 180
Houston 166
Woodbridge 162
Wilmington 159
Milan 150
Medford 147
Rome 142
Ashburn 133
Hong Kong 109
Cambridge 90
Des Moines 86
Dong Ket 78
Helsinki 74
Treviso 72
Abidjan 60
Nanjing 60
Naples 58
San Diego 55
Turin 54
Seattle 53
Pignone 49
Verona 42
Vicenza 42
Bologna 40
Beijing 39
Lugano 37
Venice 36
Dublin 30
Roxbury 29
Palermo 28
Zurich 26
Bari 24
Shenyang 24
Trieste 22
Florence 21
Nanchang 19
Hebei 18
Norwalk 16
Pune 16
Trento 16
Bellinzona 14
Cadoneghe 14
Udine 14
Monza 13
New York 13
Prague 13
Genoa 12
Lupfig 12
Ancona 11
Borås 11
Jiaxing 11
Mountain View 11
Pescara 11
Redwood City 11
Bergamo 10
Cagliari 10
Changsha 10
Modena 10
Tianjin 10
Treia 10
Castelfranco Veneto 9
Leeuwarden 9
Nembro 9
Ogden 9
Jinan 8
Paris 8
São Paulo 8
Basel 7
Birr 7
Caldogno 7
Cologne 7
Pordenone 7
Segrate 7
Sofia 7
Venezia 7
Villorba 7
Wettingen 7
Wohlen 7
Brescia 6
Chioggia 6
Lappeenranta 6
Locarno 6
Martina Franca 6
Mondovì 6
Pesaro 6
Pioltello 6
Rivera TI 6
Salzburg 6
Taipei 6
Taranto 6
Vienna 6
Zhengzhou 6
Totale 5.507
Nome #
Il ruolo delle credenze degli insegnanti tra ricerca e didattica geografica 276
Atlanti. Un mondo di carte 226
Insegno bene geografia perché mi piace 160
I suoni dei luoghi per la cura del paesaggio 129
Attraverso paesaggi sonori: un workshop per la preservazione e valorizzazione del suono 128
Sensorial safety: control tools and perceived serenity 117
Fare Form@zione: ambienti formali e informali per l’apprendimento diffuso 108
Disegnare sinergie tra formazione e ricerca: il caso del Dipartimento di Formazione e Apprendimento dell’Università della Svizzera Italiana (SUPSI). 106
La geografia vista da dentro la scuola 100
Sviluppare e trasferire competenze trasversali nella scuola media inferiore 99
I suoni dei luoghi. Percorsi di geografie degli ascolti 99
La scuola, sistema formativo integrato nel contesto urbano 98
Der Umgang der Tessiner Schule mit der „ersten Welle“ der COVID-19-Pandemie – eine Onlinebefragung von Schulleitenden, Lehrpersonen, Eltern, Schülerinnen und Schülern Wie gestalteten sich Kontakte und Austausch während des Fernunterrichts? 97
University heritage, museums and third mission: a geographical viewpoint on social engagement 96
"Adottiamo l'acqua" progetto di apprendimento collaborativo-cooperativo telematico di educazione all'acqua, aa.ss. 1999-2002 Padova: Università  degli Studi di Padova. 90
A SCUOLA IN TICINO DURANTE LA PANDEMIA DI COVID-19 Un’indagine nella scuola dell’obbligo 89
ECO-TOUR: TURISMO ED AREE PROTETTE, UNA QUESTIONE DI SOSTENIBILITA' 84
Educazione per la città, la città per l'educazione.Education for the city, the city for education 82
Is urban sprawl in Veneto (Italy) a "democratic landscape"? 80
Abbiamo marinato la scuola 79
Terzi paesaggi educanti 79
Crisitiano Giorda, La geografia nella scuola primaria. Contenuti, strumenti, didattica. Roma, Carocci, 2006, 186 pp. 77
Sistema Pandora. Progetto per Venezia 76
Cartoline sonore. Rappresentare i luoghi dal punto dell’ascolto 76
A service quality model for web-services evaluation in cultural heritage management 75
Comprendre le territoire de Venise Le cas PANDORA (Participatory Networks and Databases for Environmental Research and Assessment) UNDERSTANDING VENICE TERRITORY : THE « PANDORA » (PARTICIPATORY NETWORKS AND DATABASES FOR ENVIRONMENTAL RESEARCH AND ASSESSMENT) STUDY CASE 73
Geografia? Sì grazie. 73
null 72
Progettazione partecipata di nuovi strumenti di governance universitaria: un’esperienza empirica nel Canton Ticino. 72
I liked it. I love it Effects of positive school experience with geography on positive affect 71
Ticino Soundmap, possibili viaggi in una mappa dell’ascolto 71
GeoBlog, Digital Cartography, Augmented Cartography, participatory processes. 70
An Educational System Integrated with the Territory. A Residential Workshop on the Po Delta 69
Le impronte del paesaggio sonoro: un’opportunità per la didattica della storia e della geografia 69
Quanto è bello insegnare la storia e la geografia ! 69
So-stare nelle pratiche geografiche. Il diario di bordo nella didattica della geografia 67
"Adottiamo l'acqua" progetto di apprendimento collaborativo-cooperativo telematico di educazione all'acqua, aa.ss. 1999-2002 Padova: Università degli Studi di Padova. 67
An e-Governance System for Managing Cultural Heritage in Urban Tourist Destinations: The Case of Genoa 64
Educare al senso del luogo. Esercizi di avvicinamento al rumore lontano 64
Impronte di paesaggi sonori 64
Partecipazione come pratica territoriale 62
La fabbrica creativa: il silenzio come punto zero per nuove geografie dell’ascolto 61
Partecipare in rete. Nuove pratiche per lo sviluppo locale e la gestione del territorio 61
The past for the future of geography: introducing the Padua Museum of Geography 61
Soundmapping: A critical history of sonic cartographies 61
Geo-scoprire il mondo. Una nuova didattica dei processi territoriali. 61
Cultural Heritage Management at the Local Level: A Geo-Spatial e-Participation Approach 60
Percorsi educativi sui paesaggi sonori 60
Storia e geografia. Idee per una didattica congiunta 60
La Sapienza “suona”. Tracce di percorsi geografici sull’ascolto attivo 60
Voci sul paesaggio sonoro. 58
La cartografia digitale a Scuola. Il riscatto della geografia 57
Human Governance per un'educazione alla cittadinanza e allo sviluppo sostenibile 57
SMALL STEPS OF AGENDA 21. GOOD PRACTICES OF EDUCATION FOR SUSTAINABLE DEVELOPMENT IN NURSERY SCHOOL. 55
Building a new shared territorialityThe Case of PANDORA 55
Lina M. Calandra, Progetto geografia. Percorsi di didattica e riflessione. Volume 1- Territorio. Trento, Edizioni Erickson, 2007, 244 pp., tabb., figg. 54
Se leggo dimentico, se ascolto ricordo, se faccio capisco 54
Uno sguardo al verde urbano attraverso i GIS e la multimedialità 54
Dall'educazione ambientale all'educazione allo sviluppo sostenibile, solidale e partecipato. Note in margine a due convegni 54
Lo spazio da narrare 53
You are Here. Luoghi, corpi e mappature sonore. 53
The linchpins of geographic reasoning for a successful teaching/learning: Comparison between school curricula in Italy and Brazil 52
Le reti territoriali formali ed informali per una responsabilità  sociale condivisa 52
Using Participatory Processes with Young People for the Definition of Cultural Heritage: A Case Study of Genoa 52
Using Participatory Processes with Young People for the Definition of Cultural Heritage: A Case Study of Genoa 52
"Il governo dell’acqua tra percorsi locali e grandi spazi - Atti del Seminario Internazionale“Euroambiente 1998”(Portogruaro, Collegio Marconi 29 aprile 1998) 52
Hai sentito il terremoto? 52
Che scatole queste regioni 52
“Adottiamo l’acqua” – Projet d’apprentissage coopératif télématique pour l’éducation à l’eau 51
Le Nuove Tecnologie dell'Informazione e della Comunicazione per la costruzione del sapere geografico 51
VI Biennale Internazionale sulla Didattica universitaria: "La responsabilità  sociale dell'Univarsità " 51
Laboratorio di modellistica 50
Il territorio della rete. Studio di un progetto educativo on-line 50
Il primo museo geografico universitario si presenta: nasce a Padova il Museo di Geografia 50
Apprendimento collaborativo-cooperativo on-line@educazione all'acqua 49
A Construção Social da Identidade de Grupo por Meio da Fotografia do Rito Funerário 49
Viaggio tra ritmi visibili ed invisibili. I treni in Canton Ticino 49
Partecipazione come pratica di Human Governance 48
Valle Vecchia, confine tra terra e mare 48
La dimensione del laboratorio per la formazione degli insegnanti 48
Tracce di Agenda 21 a scuola 47
Let’s Plan the School Garden: A Participatory Project on Sustainability in a Nursery School in Padua 47
Reti territoriali formali e informali per una responsabilità sociale condivisa 46
Adottiamo l'acqua: progetto di apprendimento collaborativo-cooperativo telematico per l'educazione all'acqua 46
Teatro di suoni. Spazi acustici teatrali e territoriali 46
Progetto PANDORA: un ambiente di apprendimento per la sostenibilità  locale 45
Percorsi di educazione al rischio sismico attraverso il paesaggio sonoro e l’apprendimento attivo 45
Un mare di corti. Progetto transdisciplinare di geografie immaginate 44
Dall'acqua che ho intorno al contratto sull'acqua. 44
Reti geografiche, reti delle conoscenze, e reti telematiche in un progetto di educazione all'acqua 44
Cristiano Giorda, Cybergeografia, estensione, rappresentazione e percezione dello spazio nell’epoca dell’informazione. Torino: Tirrenia Stampatori, 2000 - XI, 268 pp., ill; 25x26 cm. 44
Uno sguardo sul Parco della Laguna di Venezia attraverso lenuove tecnologie dell'informazione e della comunicazione 44
Alla ricerca di un metodo: Open Space Technology 44
Laboratorio di modellistica 44
Partecipazione e sostenibilità per approssimazioni successive: la valutazione strategica nella pianificazione territoriale in Veneto dopo il 2004 43
Adopting Water: an environmental education programme 43
Communication between pupils, parents and teachers. A research on school during the covid-19 pandemic. 43
Formazione tra on-line e presenza: l'esperienza blended del corso di Fondamenti storico-epistemologici della geografia 42
E-governance e autosostenibilità  locale: Il progetto Pandora (PArticipatory Networks and Databases fOr sustainability Research and Assessment) 42
La costruzione sociale dell'identità  di gruppo attraverso la fotografia del rito funerario 41
Totale 6.814
Categoria #
all - tutte 30.902
article - articoli 9.722
book - libri 3.217
conference - conferenze 0
curatela - curatele 466
other - altro 1.750
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 11.690
Totale 57.747


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/2020289 0 0 0 0 0 0 0 0 0 114 113 62
2020/2021818 15 67 24 85 32 96 41 68 110 53 96 131
2021/20221.219 7 326 46 73 45 65 45 127 46 30 98 311
2022/20231.381 352 55 35 94 205 142 29 80 159 39 111 80
2023/20241.668 66 141 132 94 138 106 108 148 110 133 210 282
2024/20252.592 123 274 233 207 506 88 214 404 383 160 0 0
Totale 9.284