MONTELEONE, COSIMO

MONTELEONE, COSIMO  

Dipartimento di Ingegneria Civile, Edile e Ambientale - ICEA  

Mostra records
Risultati 1 - 20 di 43 (tempo di esecuzione: 0.05 secondi).
Titolo Data di pubblicazione Autori Rivista Serie Titolo libro
A Perspectival Investigation of Jacopo de’ Barbari’s View of Venice 2024 cosimo monteleone - - A View of Venice: Portrait of a Renaissance City
Codici della Rappresentazione per la verifica dell'impatto paesaggistico del progetto. Il paesaggio veneto e le ville palladiane 2023 Andrea GiordanoCosimo Monteleone + - - Hortus Lizori. Percorsi sulla rappresentazione del paesaggio e la valorizzazione del patrimonio storico culturale
Frank Lloyd Wright and the Vertical Dimension. The Virtual Reconstruction of the Rogers Lacy Hotel in Dallas 2023 Monteleone, CosimoPanarotto, Federico - DIGITAL INNOVATIONS IN ARCHITECTURE, ENGINEERING AND CONSTRUCTION Beyond Digital Representation
Visualizing Cities: Methodologies and Modalities for Cultural Heritage Transformations 2023 Andrea GiordanoCosimo Monteleone + - - Research Innovation and Internationalisation. National and international experiences in Cultural Heritage digitisation
New Cultural Interfaces on the Gallerie dell’Accademia in Venice 2021 L. GaleazzoC. MonteleoneE. Svalduz + - DISÉGNO - OPEN ACCESS Representation Challenges. Augmented Reality and Artificial Intellingence in Cultural Heritage and Innovative Design Domain
Venetie MD di Jacopo de’ Barbari: una mappa tra arte e scienza 2021 cosimo monteleoneFederico PanarottoRachele Angela Bernardello - - Linguaggi Grafici. Mappe
L’architettura dipinta della Scoletta del Carmine a Padova 2020 Agostino De RosaAndrea GiordanoCosimo MonteleoneRachele Angela BernardelloMirka Dalla LongaEmanuela FaresinIsabella Friso + - - L’architettura dipinta: storia, conservazione e rappresentazione digitale. Quadraturismo e grande decorazione nella pittura di età barocca
Arte, scienza e meraviglia: le meridiane catottriche di Emmanuel Maignan a Roma 2019 cosimo monteleone - - Roma anamorfica: prospettiva e illusionismo in epoca barocca
Il Torrione di Carpi: "comunicare" e "condividere" - "intervenire sul" e "gestire il" bene culturale 2019 Cosimo MonteleoneAndrea Giordano - - Il Torrione di Carpi. Work in Progress
Time and Space in the History of Cities 2018 Giordano, AndreaFriso, IsabellaBorin, PaoloMonteleone, CosimoPanarotto, Federico - - Digital Research and Education in Architectural Heritage
Visualizing Venice: A Historical Overview of the Role and Application of Architectural and Urban Modeling 2018 Cosimo Monteleone - - Visualizing Venice: Mapping and Modeling Time and Change in a City
Gnomonica e perspectiva artificialis: la natura piegata alle leggi della scienza 2016 MONTELEONE, COSIMO - - Rappresentare i confini: percorsi di ricerca tra scienza ed arte
IL rilievo digitale per monitorare e interrogare la realtà: il caso dell'astrolabio catottrico di Emmanuel Maignan a Trinità dei Monti 2016 Cosimo Monteleone - - Prospettive architettoniche: conservazione digitale, divulgazione e studio
La barchessa orientale di villa Venier-Contarini a Mira 2016 MONTELEONE, COSIMO - - Prospettive architettoniche dipinte nelle ville venete della riviera del Brenta in provincia di Venezia
La prospettiva di Daniele Barbaro: il manoscritto 2016 MONTELEONE, COSIMO - - Rappresentare i confini: percorsi di ricerca tra scienza ed arte
Contenuti e rappresentazioni multimediali del tavolo interattivo touch screen 2015 MONTELEONE, COSIMO - - Daniele Barbaro 1514-1570. Letteratura, Scienza e Arti nella Venezia del Rinascimento
Flagellazione 2015 MONTELEONE, COSIMOFRISO, ISABELLA - - Piero della Francesca. Il disegno tra arte e scienza.
La geometria universale e Frank Lloyd Wright 2015 MONTELEONE, COSIMO - - Gli incontri di Gaia e altri incontri. Dialoghi tra discipline
Scenographia, cioè descrittione delle scene: dalla teoria di Daniele Barbaro alla pratica di paolo Veronese 2015 MONTELEONE, COSIMO - - Le teorie, le tecniche , i repertori figurativi nella prospettiva d’architettura tra il ‘400 e il ‘700. Dall’acquisizione alla lettura del dato
«Accioché gli occhi possino vedere et giudicare la gratia» (Raffaello Sanzio): lo spaccato prospettico di Baldassarre Peruzzi per la Basilica di San Petronio a Bologna 2015 MONTELEONE, COSIMO - - Costruire il Tempio. Alla ricerca del progetto di Baldassarre peruzzi per il Duomo di Carpi