RANDI, ELENA
RANDI, ELENA
Dipartimento di Studi Linguistici e Letterari - DISLL
Beyond their own space. Maria Vittoria Campiglio and the Charà group
2023 Randi, E.
Per un’edizione critica della danza: riflessioni metodologiche e applicative
2022 Randi, Elena
Scrivere la danza. La notazione coreica nella prima metà dell'Ottocento.
2022 Randi, E.
François Delsarte, fonte d'ispirazione per l'arte scenica del Novecento
2021 Randi, E.
Memorie
2021 Randi, Elena
Per un'analisi della "Lucrezia Borgia" di Victor Hugo attraverso la prima messinscena
2021 Randi, E.
Jan Minarik e Beatrice Libonati su Blaubart (Pisa, 10 ottobre 2019). Intervista di Elena Randi
2020 Randi, Elena
L'Arlecchinata di Petipa: fonte d'ispirazione o balletto da conservare
2020 Randi, E.
Primi appunti per un progetto di edizione critica coreica
2020 Randi, E.
Qualche appunto sul Blaubart di Pina Bausch e sul coinvolgimento di Jan Minarik e Beatrice Libonati
2020 Randi, Elena
Fondamenti del pensiero delsartiano: fra memoria e poetica teatrale
2019 Randi, E.
Body (R)evolution
2018 Randi, Elena
Fokine, Nižinskij, Nijinskaja: tra evento scenico e Weltanschauung
2018 Randi, Elena
Petruška, 1911. La frammentazione e l’unità
2017 Randi, Elena
Žizel’ kak skrytoe voploščenie èstetičeskogo ideala
2017 Randi, Elena
“L'anima della natura espressa dal movimento": il Sacre di Vaclav Nizinskij
2016 Randi, Elena
«Da che parte sta il corpo rispetto allo spirito?»
2015 Randi, Elena
From the gestural and phonetic sign of everyday life to the actor's sign: aspects of François Delsarte's system
2013 Randi, Elena
Il Tanztheater di Pina Bausch
2013 Randi, Elena
Gesto Arquétipo e Gesto Cotidiano: um binômio fundamental na teoria delsartiana
2012 Randi, Elena