CASTIGLIONI, BENEDETTA
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 5.518
NA - Nord America 3.755
AS - Asia 1.496
SA - Sud America 53
AF - Africa 23
OC - Oceania 11
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 1
Totale 10.857
Nazione #
IT - Italia 4.396
US - Stati Uniti d'America 3.746
SG - Singapore 523
HK - Hong Kong 488
CN - Cina 335
FR - Francia 202
FI - Finlandia 136
UA - Ucraina 136
GB - Regno Unito 124
DE - Germania 116
NL - Olanda 75
SE - Svezia 69
ES - Italia 67
RU - Federazione Russa 46
BR - Brasile 42
IN - India 38
TR - Turchia 26
BE - Belgio 24
IR - Iran 21
CH - Svizzera 19
IE - Irlanda 19
PL - Polonia 19
NO - Norvegia 16
KR - Corea 15
VN - Vietnam 13
AU - Australia 11
JP - Giappone 11
ZA - Sudafrica 10
GR - Grecia 9
AT - Austria 7
CI - Costa d'Avorio 7
LK - Sri Lanka 7
PT - Portogallo 7
DK - Danimarca 6
TW - Taiwan 6
PE - Perù 5
CZ - Repubblica Ceca 4
LV - Lettonia 4
MX - Messico 4
PH - Filippine 4
CA - Canada 3
CL - Cile 3
ET - Etiopia 3
LU - Lussemburgo 3
RO - Romania 3
AR - Argentina 2
BD - Bangladesh 2
DZ - Algeria 2
EE - Estonia 2
HR - Croazia 2
KZ - Kazakistan 2
LT - Lituania 2
MD - Moldavia 2
SA - Arabia Saudita 2
SI - Slovenia 2
CO - Colombia 1
CU - Cuba 1
EU - Europa 1
ID - Indonesia 1
IS - Islanda 1
LB - Libano 1
RW - Ruanda 1
SV - El Salvador 1
TH - Thailandia 1
Totale 10.857
Città #
Jacksonville 487
Hong Kong 483
Padova 365
Milan 359
Rome 341
Santa Clara 275
Singapore 241
Chandler 237
Ann Arbor 205
Fairfield 197
Ashburn 191
Boardman 163
Houston 153
Woodbridge 143
Princeton 134
Wilmington 126
Medford 100
Cambridge 88
Des Moines 82
Verona 78
Seattle 59
Turin 57
Vicenza 56
Nanjing 54
Beijing 52
Bologna 50
Helsinki 49
Guangzhou 45
Venice 45
Naples 42
San Diego 41
Florence 35
Genoa 32
Trieste 31
Catania 30
Brescia 29
Cagliari 29
Roxbury 29
Venezia 28
Treviso 25
Torino 24
Trento 23
Nanchang 21
Bari 20
Hebei 19
Norwalk 18
Palermo 18
Poplar 18
Redwood City 18
Arezzo 16
Codroipo 16
Napoli 16
Scottsdale 16
Shenyang 16
Bergamo 13
Dublin 13
Jiaxing 13
London 13
L’Aquila 13
Oslo 13
Dong Ket 12
Este 12
Gaziantep 11
Glasgow 11
Pescara 11
Tehran 11
Chioggia 10
Dallas 10
Fisciano 10
Mestre 10
Parma 10
Udine 10
Washington 10
New York 9
Pune 9
Shanghai 9
Sheffield 9
Tianjin 9
Abano Terme 8
Bolzano 8
Camaiore 8
Mira 8
Novara 8
Reggio Nell'emilia 8
Salerno 8
Trobajo del Camino 8
Abidjan 7
Albignasego 7
Alessandria 7
Campobasso 7
Changsha 7
Indiana 7
Montichiari 7
Ningbo 7
Paris 7
Pomezia 7
Poznan 7
Reggio Emilia 7
São Paulo 7
Bassano Del Grappa 6
Totale 5.947
Nome #
Dalla carta topografica al paesaggio. Atlante ragionato 2.359
Education on landscape for children 666
Il paesaggio, strumento per l’educazione geografica. 397
Paesaggio e popolazione immigrata: il progetto LINK (Landscape and Immigrants: Networks, Knowledge) 217
Il paesaggio "democratico" come chiave interpretativa del rapporto tra popolazione e territorio: applicazioni al caso veneto 196
Dove non c'è paesaggio: indagini nella città diffusa veneta e questioni aperte 190
Percorsi di landscape literacy. Sensibilizzare e formare 189
Paesaggio e società. Una prospettiva geografica 153
Camminare nel paesaggio come pratica educativa: prospettive geografiche 140
Aspetti sociali del paesaggio: schemi di riferimento 135
Il paesaggio vicino a noi. Educazione, consapevolezza, responsabilità 133
Percorsi nel paesaggio 129
Exploring the concept of ‘democratic landscape’ 126
Paesaggio e sostenibilità : alcuni riferimenti per la valutazione 119
Idee di paesaggio nei contesti educativi: attori, progetti e obiettivi. 110
Landscape perception as a marker of immigrant children’s integration. An explorative study in the Veneto region (Northeast Italy). 109
The complexity of landscape ideas and the issue of landscape democracy in school and non-formal education: exploring pedagogical practices in Italy 102
Is urban sprawl in Veneto (Italy) a “democratic landscape”? 92
Landscape as mediator, landscape as commons: an introduction 92
La landscape literacy per un paesaggio condiviso 90
L'evoluzione del paesaggio antropico: gli insediamenti e l'uso del suolo 89
Some morphometric and environmental aspects of dolines in Berici Hills (Vicenza, Italy) 88
Montello 88
Strategic Environmental Assessment and Alpine landscape development. Workshop 3/3 86
Education on landscape: theoretical and practical approaches in the frame of the European Landscape Convention 86
Educare al paesaggio: riferimenti generali e strumenti didattici 84
Paesaggio e percezione: un binomio antico, nuove prospettive, questioni aperte 84
Agriculture, landscape and human impact in some karst areas of Italy 84
Di chi è il paesaggio? La partecipazione degli attori nella individuazione, valutazione e pianificazione 83
EDUCATION ON LANDSCAPE FOR CHILDREN 82
Workshop on Strategic Environmental Assessment and Alpine landscape development - Report 81
'Institutional’ vs ‘everyday’ landscape as conflicting concepts in opinions and practices. Reflections and perspectives from a case study in Northeastern Italy 81
Is urban sprawl in Veneto (Italy) a "democratic landscape"? 80
Il geo-ecosistema carsico 79
Il paesaggio invisibile delle transizioni energetiche: lo sfruttamento idroelettrico del bacino del Piave (THE INVISIBLE LANDSCAPE OF ENERGY TRANSITIONS HYDROPOWER EXPLOITATION OF THE PIAVE RIVER BASIN) 79
Di chi sono le Alpi? Appartenenze politiche, economiche e culturali nel mondo alpino contemporaneo - Whose Alps are these? Governance, ownerships and belongings in contemporary Alpine regions 78
Clustering Model to Represent the Alps 78
Atlante delle Venezie 77
Landscape literacy as a process toward a “democratic landscape”: ten years of researches in Veneto (Northeast Italy) 75
The Challenge of Tourism in Terraced Landscapes 75
Paesaggio e attori nei processi di sviluppo turistico in provincia di Treviso 74
Tra Montello e città  diffusa. La percezione del paesaggio e delle sue trasformazioni 72
Le “strutture obsolete” nel paesaggio eccezionale delle Dolomiti patrimonio dell’umanità. Una riflessione sulle attribuzioni di valore e sulle pratiche di gestione 72
Il Veneto: ambienti e paesaggi 70
Paesaggio come mediatore culturale: il luogo di vita nelle percezioni e nelle attese dei giovani immigrati 70
La experiencia educativa en el paisaje. El projecto 3KCL 70
Sguardi interdisciplinari sul paesaggio alla luce della Convenzione europea 70
Il progetto europeo 3KCL-Karstic Cultural Landscapes 69
Il paesaggio tra conflittualità e integrazione. Materiali da un’esperienza formativa 68
Hydropower exploitation in the Piave river basin (Italian Eastern Alps). A critical reading through landscape 67
Ou habite grand-mere? Une experience a travers le paysage dans la « ville diffuse » de Venetie (Italie) 65
Rileggendo un caso di studio nella città diffusa veneta: dimensione spaziale e dimensione sociale nelle percezioni del paesaggio 64
Come cambiano le Alpi? Strumenti conoscitivi e interpretativi per lo sviluppo regionale nell'arco alpino 60
Visibility/invisibility in the making of energy landscapes. The case of hydropower in Italian Eastern Alps 60
Il progetto di ricerca REGALP 58
Young immigrants and landscape: cultural mediation and territorial creativity 58
Is there a future for tourism in terraced landscapes? A comparative study of landscape resources and tourism consequences in Valtellina (Italy) and Lesvos (Greece) 57
Turismo 57
Educare al Paesaggio. 56
Where does Grandmother live? An experience through the landscape of urban sprawl in Veneto (Italy) 56
Il Montello: uno sguardo d' insieme 55
Educare al paesaggio, educare attraverso il paesaggio 55
Il valore del paesaggio nella didattica e nell'educazione ambientale 53
Il progetto 3KCL: un'esperienza di "educazione al paesaggio" 53
La Convenzione europea del paesaggio e il suo potenziale innovativo: questioni e strumenti per il coinvolgimento della popolazione 51
Le Nuove Tecnologie dell'Informazione e della Comunicazione per la costruzione del sapere geografico 51
Oltre la Convenzione. Pensare, studiare, costruire il paesaggio vent’anni dopo 49
Struttura del territorio e sviluppo in tre comunità  montane dell'area cadorina 48
Peer-assessment in HE: an exploratory research in four Italian university courses 48
Paesaggio, sostenibilità, valutazione 47
Biodiversità : organismi ecosistemi paesaggi 47
La carta topografica: utile strumento per la scoperta dei territori montani 47
L’analisi dei dati e i primi risultati 46
L'educacio' en paisatge des de l'optica del Conveni europeu del paisatge i noves perspectives 45
Conoscenza, consapevolezza, condivisione: tre parole chiave per il paesaggio 44
Un progetto di (ri)generazione a Vallesina di Valle di Cadore: le concatenazioni dei valori patrimoniali e delle prospettive di fruizione turistica 43
Partecipazione e sostenibilità per approssimazioni successive: la valutazione strategica nella pianificazione territoriale in Veneto dopo il 2004 43
Paesaggi democratici: dalla partecipazione alla cittadinanza 43
Knowledge, Awareness and Sharing as Keywords for a Local Landscape Observatory: The Experience of Canale di Brenta (Northeast Italy) 41
Un modello interpretativo per una riflessione sul paesaggio: idee di meta' percorso 41
Montagne e valli del Veneto: varietà  di ambienti, varietà  di paesaggi 41
The “obsolete structures” in the outstanding landscape of the UNESCO Dolomites World Heritage Site 41
La rappresentazione delle dinamiche territoriali in area alpina: strumenti e casi di studio nelle Alpi orientali 40
Dov'è il paesaggio veneto? Alcune riflessioni tra percezione degli abitanti e prospettive di governo del territorio, alla luce della Convenzione Europea del Paesaggio 40
Monastero e territorio. Periferie dello spirito e dello spazio 39
Educare al, nel, con il paesaggio 39
Moving Dolomites. The heritage value of an ordinary mountain landscape 37
Paesaggio ed attori nei processi di sviluppo turistico in provincia di Treviso 37
Il paesaggio come strumento educativo 37
Il limite al centro. Riflessioni ed esperienze nel paesaggio di una valle prealpina 37
Il paesaggio nell’educazione geografica tra Convenzione europea del paesaggio e Carta Internazionale sull’Educazione Geografica. Esperienze e prospettive nella scuola e nell’università. 37
La didattica del paesaggio in caso di disabilità visiva: alcune riflessioni per una deontologia dell’educazione geografica 36
Paesaggio e Osservatori locali. L'esperienza del Canale di Brenta 35
Governance delle trasformazioni paesaggistiche e Convenzione Europea del Paesaggio: il punto di vista delle popolazioni, la sensibilizzazione e la partecipazione 33
null 33
Il progetto LINK: le ragioni della ricerca 32
Cartografiar les percepcions socials. Els paisatges tendencials 32
Moving Dolomites. The heritage value of an ordinary landscape: the case of Vallesina (Belluno, Italy) 32
Introduzione 31
La natura in movimento: fattori, impatti, risorse e servizi ecosistemici 31
Totale 10.344
Categoria #
all - tutte 29.769
article - articoli 7.810
book - libri 4.110
conference - conferenze 0
curatela - curatele 2.589
other - altro 1.103
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 12.890
Totale 58.271


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/2020352 0 0 0 0 0 0 0 0 78 108 93 73
2020/20211.092 28 73 94 126 93 138 58 91 108 81 136 66
2021/20221.039 21 220 50 116 47 81 63 67 46 33 70 225
2022/20231.329 197 19 47 93 218 177 63 139 159 38 112 67
2023/20242.011 92 116 155 140 105 138 550 165 109 105 160 176
2024/20252.678 142 273 278 280 639 96 262 317 391 0 0 0
Totale 10.977