MANGINI, ENRICO
MANGINI, ENRICO
"Separazione": pensabilità ed evoluzione teorico-clinica di un concetto
1993 Mangini, Enrico
ALCUNI ESEMPI CLINICI
2001 Marino, L; Lombardo, C; Mangini, Enrico
Aspetti positivi e difficoltà nella psicoterapia breve del paziente con disturbo di personalità di tipo narcisistico
1993 Bertoldin, T.; Mangini, Enrico
CARL GUSTAV JUNG: L'ERETICO
2003 Mangini, Enrico
Centralità della "separazione" nella psicoterapia breve psicoanalitica
1993 Mangini, Enrico
Coazione a ripetere e pulsione di morte. Il problema della distruttività in analisi.
2020 Mangini, Enrico
Considerazioni brevi su psicoanalisi e felicità
1993 Pavan, L.; Mangini, Enrico
CONSIDERAZIONI SULLA CREATIVITA' COME RISORSA CONTRO LA DEPRESSIONE ATTRAVERSO L'OSSERVAZIONE DEI DISEGNI DI UNA BAMBINA DI CINQUE ANNI
1999 Mangini, Enrico
CONTINUITA' E DISCONTINUITA' TRA PSICOANALISI E PSICOTERAPIA PSICOANALITICA (A LUNGO E A BREVE TERMINE)
2001 Mangini, Enrico
CORPO E MENTE IN PSICOANALISI: LA QUESTIONE DELLA PSICOSOMATICA
2003 Mangini, Enrico; Marino, L.
FATTORI TERAPEUTICI SPECIFICI E ASPECIFICI NELLA PBCS
2001 Onofri, F; Mangini, Enrico
IL GRUPPO KLEINIANO
2003 Mangini, Enrico; Marino, L.
Il mutismo psicogeno: dal silenzio all'isolamento
1990 Mangini, Enrico
IL SOGNO COME "FOTOGRAFIA" DELL'APPARATO PSICHICO DEL SOGNATORE E DELLA RELAZIONE PSICOANALITICA
2000 Mangini, Enrico
Incendio o fuoco fatuo? La questione del vero e del falso nel transfert, coazione a ripetere e provocazione del controtransfert.
2008 Mangini, Enrico
INTRODUZIONE
2003 Mangini, Enrico
INTRODUZIONE
2001 Mangini, Enrico
Introduzione
1993 Mangini, Enrico; Pavan, L.
JACQUES LACAN: GENIO E SREGOLATEZZA
2003 Mangini, Enrico
KARL ABRAHAM: ESPLORATORE DEL PRE-EDIPICO
2003 Mangini, Enrico; Macchi, A.