SALVADORI, MONICA

SALVADORI, MONICA  

Dipartimento dei Beni Culturali: archeologia, storia dell'arte, del cinema e della musica (DBC)  

Mostra records
Risultati 1 - 20 di 80 (tempo di esecuzione: 0.03 secondi).
Titolo Data di pubblicazione Autori Rivista Serie Titolo libro
Essere donna nell'antica Pompei: il percorso della mostra 2025 Salvadori M. + - - Essere donna nell'antica Pompei
Le pittrici nel mondo classico e le testimonianze pompeiane 2025 Salvadori M. + - - Essere donna nell'antica Pompei
Volti di donne a Pompei 2025 Baggio M.Salvadori M. + - - Essere donna nell'antica Pompei
Figure in limine: ancora sui "due guardiani" della tomba di Agios Athanasios 2024 MONICA BAGGIOMonica Salvadori - - Verbis ut imagine pingo. Studi in onore di Maurizio Harari
Figure in limine: ancora sui due “guardiani” della tomba di Agios Athanasios 2024 Salvadori M.Baggio M. - Sidera. Collana di approfondimento di temi storici, archeologici e artistici Verbis ut imagine pingo. Studi in onore di Maurizio Harari
Forma e Immagine: necessità di confronto su un binomio costante 2024 Salvadori M.Baggio M.Zamparo L. - - forma e immagine. Vasi, cultura e società tra Grecia e Magna Grecia
Forme e immagini nel collezionismo ceramico in Veneto 2024 Monica Salvadori - - Forma e immagine. Vasi, cultura e società tra Grecia e Magna Grecia
Spathic Calcite and Marble in the Wall-Paintings of Roman Aquileia 2024 Simone DilariaMonica Salvadori - - PARETI DIPINTE. DALLO SCAVO ALLA VALORIZZAZIONE
Un museo universitario contemporaneo: il Museo di Scienze Archeologiche ed Arte dell’Università di Padova 2024 Salvadori M. - - ll Museo di Scienze Archeologiche e d’Arte al Liviano di Padova Storia e collezioni
I Bronzi di Riace e il grande pubblico, tra didattica e percezione pop dell'antico 2023 luca scalcomonica salvadori - - I Bronzi di Riace e il mito. Ricordando Paolo Moreno
Affreschi romani e contraffazione: lineamenti di un fenomeno ancora attuale 2022 M. SalvadoriC. Sbrolli - - La poliedricità del falso. Arte, cultura e mistificazioni nel mondo contemporaneo
Concubitus varios Venerisque figuras: fortuna di un repertorio erotico nell’arte romana 2022 M. Salvadori - - Arte e sensualità nelle case di Pompei
Introduction to "Beyond Forgery. Collecting, Authentication and Protection of Cultural Heritage" 2022 Monica SalvadoriLuca ZamparoMonica Baggio + - ANTENOR QUADERNI Beyond Forgery. Collecting, Authentication and Protection of Cultural Heritage
L’originalità dell’inautentico: qualche riflessione sulle dinamiche tra originale e copia nella fotografia archeologica di Elio Ciol. 2022 M. Salvadori - ANTENOR QUADERNI BEYOND FORGERY COLLECTING, AUTHENTICATION AND PROTECTION OF CULTURAL HERITAGE
Premessa. La poliedricità del falso 2022 Salvadori MonicaZamparo Luca - BIBLIOTECA DI TESTI E STUDI La poliedricità del falso. Arte, cultura e mistificazioni nel mondo contemporaneo
Tutti i volti. Uno spaccato della società romana attraverso l'analisi dei "ritratti di famiglia" 2022 M. Salvadori - ANTENOR QUADERNI Ritratti funerari di famiglia tra Roma e le Alpi. Costruire la memoria personale nell’Italia romana, tra rappresentazione sociale e legami affettivi
Argilla. Storie di vasi 2021 Salvadori M. - - Argilla. Storie di vasi
Making Roman Mosaics in Aquileia (I BC – IV AD): Technology, Materials, Style and Workshop Practices. Two Case Studies from the insula della Casa delle Bestie Ferite 2021 Cristina BoschettiSimone DilariaClaudio MazzoliMonica Salvadori - - Local Styles or Common Pattern Books in Roman Wall Painting and Mosaics
Valorizzare la ceramica greca e magno-greca in Veneto: ricerca e comunicazione tra università e musei 2021 Luca ZamparoMonica BaggioMonica Salvadori - - Larici amicae in silva humanitatis. Scritti di archeologia per Annamaria Larese
Abitare ad Aquileia in età romana: l'insula delle Bestie ferite 2020 M. Salvadori - - Abitare ad Aquileia in età romana: l'insula delle Bestie ferite