VAROTTO, MAURO
 Distribuzione geografica
Continente #
NA - Nord America 2358
EU - Europa 1428
AS - Asia 295
SA - Sud America 4
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 2
AF - Africa 1
Totale 4088
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 2356
IT - Italia 899
CN - Cina 188
FI - Finlandia 139
UA - Ucraina 119
DE - Germania 103
VN - Vietnam 62
SE - Svezia 54
FR - Francia 40
IN - India 39
GB - Regno Unito 29
CH - Svizzera 11
HR - Croazia 10
IE - Irlanda 9
AR - Argentina 3
GR - Grecia 3
NL - Olanda 3
CA - Canada 2
EU - Europa 2
IS - Islanda 2
PH - Filippine 2
AT - Austria 1
BE - Belgio 1
BR - Brasile 1
EG - Egitto 1
ES - Italia 1
HK - Hong Kong 1
HU - Ungheria 1
IL - Israele 1
IR - Iran 1
LU - Lussemburgo 1
RU - Federazione Russa 1
SM - San Marino 1
TH - Thailandia 1
Totale 4088
Città #
Jacksonville 436
Chandler 266
Fairfield 188
Princeton 159
Padova 151
Wilmington 130
Medford 112
Roxbury 109
Houston 108
Ann Arbor 93
Woodbridge 90
Des Moines 64
Dong Ket 62
Bassano Del Grappa 53
Cambridge 53
Helsinki 53
Nanjing 53
Ashburn 51
San Diego 51
Seattle 49
Beijing 43
Boardman 34
Rome 28
Milan 24
Nanchang 17
Redwood City 17
Hebei 15
Shenyang 14
Norwalk 13
Cittadella 10
Venezia 10
Vicenza 10
Dublin 9
Jiaxing 9
Guangzhou 8
Indiana 8
Camaiore 7
Changsha 7
Kharkiv 7
Ponte Nelle Alpi 7
Tianjin 7
Villa Bartolomea 7
Albignasego 6
Bologna 6
Bolzano 6
Verona 6
Borås 5
Conegliano 5
Larino 5
London 5
Orange 5
Silea 5
Sovizzo 5
Torino 5
Treviso 5
Vigonza 5
Casoria 4
Ferrara 4
Florence 4
Frattamaggiore 4
Jinan 4
Leeds 4
Militello In Val Di Catania 4
Segrate 4
Zagreb 4
Abano Terme 3
Brooklyn 3
Bruneck 3
Capurso 3
Cercola 3
Dallas 3
Lanciano 3
Montegaldella 3
Motta di Livenza 3
New York 3
Parma 3
Polverara 3
Robbio 3
Rockville 3
Rubano 3
San Bonifacio 3
San Felice Circeo 3
Solagna 3
Spinea 3
Taizhou 3
Zurich 3
Ailhon 2
Barendrecht 2
Berlin 2
Bordeaux 2
Borgomanero 2
Campodarsego 2
Campolongo Maggiore 2
Casale Sul Sile 2
Castello di Godego 2
Chicago 2
Cordignano 2
Core 2
Dervio 2
Galbiate 2
Totale 2843
Nome #
Geografie dell'abbandono nella periferia diffusa: I Quindicimila passi di Vitaliano Trevisan 130
Oltre il "locus amoenus": le diverse geografie del paesaggio latino 127
Geographic film as public research: re-visualizing/vitalizing a terraced landscape in the Italian Alps (Piccola terra/Small land, 2012) 99
Italian Terraced Landscapes: The Shapes and the Trends 99
New Family Farmers for Abandoned Lands 93
Scritti in ricordo di Giovanna Brunetta 87
L’abbandono delle Terre Alte: la scomparsa delle "maiolere" del Tomatico 86
Cartografie letterarie: i nomi di luogo nella narrativa di Mario Rigoni Stern 86
University heritage, museums and third mission: a geographical viewpoint on social engagement 76
Paesaggi terrazzati d'Italia. Eredità storiche e nuove prospettive 73
Acque per la terra, terra per le acque: la centuriazione "morbida" lungo la Tergola 70
«Non sono un fottuto flaneur»: Vicenza diffusa ne «I quincimila passi» di Vitaliano Trevisan 66
Il paesaggio dell'abbandono nel Massiccio del Grappa 64
I "segni dell’uomo" nelle Terre Alte del Grappa 62
Terre Alte del Grappa: il fenomeno dell’abbandono tra realtà e cartografia 62
Abitare oltre le abitazioni: aperture geografiche 58
Acqua che scompare: l’abbandono dei "segni d’acqua" nelle Prealpi venete 54
World Terraced Landscapes: History, Environment, Quality of Life 50
Atlante delle Venezie 48
Abitare le "terre alte": l’eredità  e il ruolo della ricerca geografica 47
The past for the future of geography: introducing the Padua Museum of Geography 46
Montagne deserte: l’abbandono delle "terre alte" visto attraverso la cartografia 45
Il polo di Padova 45
Di chi sono le Alpi? Appartenenze politiche, economiche e culturali nel mondo alpino contemporaneo - Whose Alps are these? Governance, ownerships and belongings in contemporary Alpine regions 45
Spopolamento montano: cause ed effetti - Entvölkerung im Berggebiet: Ursachen und Auswirkungen 44
Sulle tracce della Grande Guerra tra Valstagna e il Col d'Astiago 44
Oltre il "recinto" Unesco: le sfide del territorio dolomitico 44
Abitare tra le isole del Veneto centrale 42
Introduction 42
Montagne di mezzo. Una nuova geografia 42
Mappatura e classificazione dei paesaggi terrazzati: problemi e proposte 41
Il ghetto, la diaspora, il margine: fenomenologie dell'immigrazione in Veneto. Note attorno ad un'escursione geografica 41
Geografie del declino civico? Il fenomeno dei comitati spontanei in Veneto 41
Nelle terre di confine tra cartografie letterarie, GIS e infografica: una prima esplorazione 41
Uomini e paesaggi del Canale di Brenta 40
Il grigio oltre le siepi. Geografie smarrite e racconti del disagio in Veneto 40
Abitare gli Euganei: fra tradizione e tradimenti 40
La montagna del Novecento. Il volto della modernità nelle Alpi e Prealpi del Nordest 40
Heritage at crossroads: between past and future - Un patrimonio al bivio tra passato e futuro 40
Degrado ambientale, erosione culturale, desertificazione cartografica: gli effetti dell’abbandono nella media montagna prealpina 39
Il Parco delle Dolomiti Bellunesi: dalla natura alla cultura delle "terre alte" 38
Le terre della Tergola. Vicende e luoghi d'acqua in territorio vigontino 38
I luoghi della Grande Guerra a Valstagna tra storia, memoria e abbandono 37
Coltivare in pendenza 37
Montagna senza abitanti, abitanti senza montagna: le recenti tendenze demografiche e insediative nell'arco alpino italiano (1991-2001) 35
Maintenance and recovery of agricultural terraces to reduce geo-hydrological hazards: the Santa Giulia in Centaura (Liguria, Italy) and Valstagna (Veneto, Italy) case studies 35
TERTIUM NON DATUR. LA «TERZA MISSIONE» COME STRUMENTO DI LEGITTIMAZIONE PUBBLICA: UN’AGENDA PER LA GEOGRAFIA ITALIANA 34
"Terre Alte" e Geografia. Prospettive di ricerca verso il 2002 Anno delle Montagne 32
Geografie dell'abbandono: Valstagna e la fine della civiltà del tabacco 32
Una proposta di metodo: l’esperienza d’indagine nell’area prealpina veneta 32
Les aires d’abandon: une nouvelle approche géographique des «Hautes Terres» - exemple du massif du Grappa 32
Montagna e sostenibilità: le terre alte tra fuga e ritorno 32
Multicellular sheepfolds (mrgari) as monumental shepherds’ dry stone wall architecture: A Cres-Lošinj archipelago case study 32
Un fitto ricamo di percorsi fragili 31
La "casa villereccia" altopianese e le sue trasformazioni 31
Il paesaggio dell'abbandono nel Massiccio del Grappa (settore nord-orientale) 30
Esplora misura racconta. Alle origini del primo Museo di Geografia in Italia 30
Problemi di spopolamento nelle Alpi italiane: le tendenze recenti (1991-2001) 29
Fazzoletti di terra, muraglie di pietra: i terrazzamenti del Canale di Brenta 28
Altopianesi nel mondo: la diaspora migratoria tra Otto e Novecento 28
Acque in diagonale: il fiume Tergola e la centuriazione imperfetta 28
Street Geography: Disegnare città per un futuro sostenibile, Esposizione di opere site-specific, Padova 13 settembre -18 ottobre 2018 28
Viaggio nell'Italia dell'Antropocene. La geografia visionaria del nostro futuro 28
Archivi nuovi del paesaggio: interrogativi sul ‘postcoloniale italiano’ a partire dal documentario Piccola terra/Small land (2012) 28
Géographie du déclin civique? Les Comités citoyens dans la région de Vénétie en Italie 27
Paesaggi intermedi a rischio: i sistemi terrazzati delle Alpi tra degrado e valorizzazione 26
Verso una riscoperta dei paesaggi intermedi - Towards a rediscovery of the middle landscapes - Vers une redécouverte des paysages intermédiaires 26
Knowledge, Awareness and Sharing as Keywords for a Local Landscape Observatory: The Experience of Canale di Brenta (Northeast Italy) 25
Ghiacciaio principale della Marmolada 25
Droni in viticoltura e frutticoltura: geoinformazione per agroecosistemi 4.0 in Veneto e Trentino 25
Le nevi dell'Altopiano 24
La nuova vita dell'Altopiano: la grande trasformazione turistica 24
Marmolada: natura, storia, mito. 24
Il primo museo geografico universitario si presenta: nasce a Padova il Museo di Geografia 24
Paesaggi terrazzati dell'arco alpino - AtlanteTerraced landscapes of the Alps - AtlasPaysages en terrasses des Alps - Atlas 24
PLAY WITH IT! SOSTENIBILITÀ E STRATEGIE DI ENGAGEMENT NEL MUSEO DI GEOGRAFIA DI PADOVA 24
Marmolada 21
Nuovi saperi locali per la montagna? Una riflessione attorno al progetto "Piccola terra" 21
Paesaggio e Osservatori locali. L'esperienza del Canale di Brenta 21
L'ALTOPIANO DEI SETTE COMUNI 21
Bosco e dimore negli ultimi cinquant’anni. Degrado e squilibri nella media montagna prealpina 21
Piccole terre, Terra piccola. Il ruolo euristico degli immigrati nel recupero dei paesaggi dell’abbandono 21
Il paesaggio cognitivo e la percezione dei valori: polisemia di un paesaggio rurale storico 21
Montagne venete. Un balcone sulla pianura e su noi stessi 21
In bicicletta tra Padova e Bassano: venti itinerari tra terre e acque 20
Ghiacciaio principale della Marmolada 20
La montagna veneta dopo il Duemila: oltre gli stereotipi del Novecento? 20
In equilibrio sulle "masiere". Il riscatto delle montagne di mezzo 19
Le terre della Tergola 19
Dal Grand Tour a Patrimonio Unesco 18
null 18
Paesaggio: un concetto "denso" per superare le conflittualità e favorire l'integrazione 18
"Scelte per il futuro". Il Terzo incontro mondiale sui paesaggi terrazzati. Italia, 6-15 ottobre 2016 / "Choosing the future". The Third World Meeting on terraced landscapes. Italy, 6th-15th October 2016 18
Dallo studio delle collezioni allo storytelling museale: il patrimonio della geografia patavina tra ricerca, didattica e terza missione 18
Tra geografia e meta-geografia: un Atlante della ricerca per il Museo di Geografia dell'Università di Padova 17
Inaugurato e subito chiuso. Il Museo di Geografia riparte dal web 17
Piccola terra. In equilibrio sulle "masiere" 16
Latte nostro. Caseifici in direzione ostinata e contraria 16
Riserve indiane della memoria: i luoghi della Grande Guerra tra lifting e fiction 15
Riflessioni conclusive 15
Totale 3894
Categoria #
all - tutte 7261
article - articoli 1569
book - libri 591
conference - conferenze 0
curatela - curatele 865
other - altro 109
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 3164
Totale 13559


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2017/2018132 0000 00 00 16197423
2018/2019395 212411515 510 1767 20322544
2019/2020701 137131162 3151 2654 5010311449
2020/2021686 13411368 4896 4349 734210694
2021/2022860 92501547 1325 3755 38653312
2022/2023839 256431664 158114 2075 93000
Totale 4182