TURRINI, UMBERTO
 Distribuzione geografica
Continente #
NA - Nord America 1.326
EU - Europa 613
AS - Asia 143
SA - Sud America 4
AF - Africa 1
Totale 2.087
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 1.324
IT - Italia 443
CN - Cina 118
FI - Finlandia 45
UA - Ucraina 43
DE - Germania 24
IN - India 17
SE - Svezia 15
CZ - Repubblica Ceca 9
GB - Regno Unito 9
IE - Irlanda 7
FR - Francia 5
NL - Olanda 5
AF - Afghanistan, Repubblica islamica di 2
AR - Argentina 2
BR - Brasile 2
CH - Svizzera 2
HK - Hong Kong 2
PT - Portogallo 2
RU - Federazione Russa 2
CA - Canada 1
CU - Cuba 1
CY - Cipro 1
ES - Italia 1
PH - Filippine 1
RO - Romania 1
SG - Singapore 1
TN - Tunisia 1
TR - Turchia 1
Totale 2.087
Città #
Fairfield 206
Houston 110
Padova 107
Chandler 101
Ann Arbor 91
Ashburn 76
Cambridge 70
Wilmington 62
Woodbridge 61
Seattle 54
Medford 53
Princeton 53
Beijing 47
Des Moines 43
San Diego 26
Jacksonville 24
Helsinki 23
Legnaro 17
Nanjing 17
Milan 16
Scafati 12
Boardman 10
Guangzhou 10
Nanchang 10
Verona 10
Prague 9
Montebelluna 8
Roxbury 8
Shenyang 8
Udine 8
Jinan 6
Trieste 6
Dublin 5
Olgiate Olona 5
Bolzano 4
Borås 4
Naples 4
Ningbo 4
Norwalk 4
Vigonovo 4
Washington 4
Zero Branco 4
Este 3
Folignano 3
Haikou 3
Napoli 3
Orange 3
Rome 3
Treviso 3
Vicenza 3
Vigevano 3
Brendola 2
Camparada 2
Casalmaggiore 2
Changsha 2
Conegliano 2
Florence 2
Genoa 2
Imola 2
Jiaxing 2
Kabul 2
Kharkiv 2
Leeuwarden 2
Mascalucia 2
Oderzo 2
Ospedaletto Euganeo 2
Palermo 2
Paris 2
Patna 2
Peccioli 2
Pescara 2
Pisa 2
Pontedera 2
Prato 2
Rio De Janeiro 2
Rovigo 2
Stagno 2
Taizhou 2
Trento 2
Turin 2
Venice 2
Yellow Springs 2
Zhengzhou 2
Andover 1
Aprilia 1
Aveiro 1
Bologna 1
Borgosatollo 1
Bucharest 1
Bützow 1
Camisano 1
Canosa Di Puglia 1
Carrara 1
Ceggia 1
Central 1
Cologna Veneta 1
Council Bluffs 1
Curtarolo 1
Cáceres 1
Davao City 1
Totale 1.512
Nome #
Partition walls in Venetian traditional buildings. Analysis instruments and solutions for their preservation and improvement of performances 124
Building Upward: Methodological Approach to Defining Criteria and Guidelines for Interventions for Italian Post-War Housing Refurbishment in a Seismic Area 120
Architetture ipogee nei centri storici. Un contributo alla conoscenza per un corretto intervento. 111
Criteria and guidelines about structural reversibility for reinforced concrete historical buildings refurbishment. The Excelsior Cinema in Milan (1926–30) 97
Friuli, 6 maggio 1976. Architetture ritrovate come segni della memoria 89
From the text to the practice. Insulation materials, building techniques and constructive practices in Udine and Verona refrigeration plants 86
Nested Buildings: An Innovative Strategy for the Integrated Seismic and Energy Retrofit of Existing Masonry Buildings with CLT Panels 69
Insulating materials in Italian modern construction: techniques and experimentation in the colonies (1925-1940) 59
Architettura, tradizione e recupero in un centro storico minore del Friuli Venezia Giulia. Architecture, tradition and recovery in a minor historical center of Friuli Venezia Giulia 59
IL RINFORZO STRUTTURALE DEI SOLAI LIGNEI TIPOLOGIE ADOTTATE NEL RESTAURO 57
Restoration of historical timber structures – Criteria, innovative solutions and case studies 51
LOUIS I. KAHN: MODERNITÀ ED INNOVAZIONE NELLE ARCHITETTURE RESIDENZIALI REALIZZATE E INCOMPIUTE 49
edifici storici in cemento armato - dal recupero reversibile di volumetrie alle problematiche strutturali - ricerca ed attività sperimentale operativa 47
Problems and questions for predicting comfort conditions in a zero energy residential building 41
Green Systems Integrated to the Building Envelope: Strategies and Technical Solution for the Italian Case 40
Methods and instruments for prefabricated housing refurbishment: the French case (1960-70) 39
Il rinforzo strutturale delle fondazioni Tipologie adottate nel restauro 38
Il performance based building design per la qualità edilizia: dalla normalizzazione alla LEAN construction 38
Un percorso interdisciplinare per la ricostruzione degli orizzontamenti lignei delle domus romane 38
COSI' VICINI COSI' LONTANI Architettura e tradizione in terra di Albania 36
Up-one: Problems issuing from upward extensions of 1950-1900 residential buildings 36
Methodological features and guidelines for the refurbishment of Mediterranean hotels. The case study of Halkidiki peninsula. 36
Architetture vernacolari alpine Potenzialità di un patrimonio dimenticato 35
Orizzontamenti lignei e murature portanti - Quali alternative al cordolo di bordo tradizionale ? 34
Unconventional construction technology for the recovery of historic buildings for community 34
Assessment of an existing reinforced concrete (RC) prefabricated building: the case of the procédé Camus 34
ARCHITETTURE MILITARI IN TERRE LONTANE Costruzione, progetto e recupero 32
Conservare la Modernità. Analisi delle tecniche costruttive dell’architettura industriale friulana 32
The refurbishment of prefabricated residential buildings in socialist countries (1954-1970): methodological criteria and social perspectives 30
Tecniche e sperimentazione dei materiali coibenti nella costruzione moderna in Italia: il caso delle colonie 29
“Stone roots”. Architecture and tradition in a northeastern valley 29
Textile mills in Friuli (XIX-XX century). Building technique analysis and seismic refurbishment 27
Le soluzioni conformi tra passato e presente. Il ruolo della tecnica 25
Socialismi prefabbricati: tipi edilizi e sistemi costruttivi per la residenza in unione sovietica e nei paesi dell’Europa orientale. Prospettive per il loro recupero 25
Seismic strengthening of existing URM structures through CLT elements: Numerical analysis of the application of a novel intervention technique 25
Architetture ritrovate come segni della memoria. 24
Studio e individuazione di dettagli e tecniche costruttive modulari innovative - sperimentazione operativa su un nuovo centro di controllo Enav 24
“Radici di Pietra”. Architettura e tradizione in una valle del nord-est 24
Relationship between building type and construction technologies in the first Friuli Venezia Giulia hydroelectric plants 23
L’edilizia residenziale prefabbricata nell’Albania socialista (1950-1980). Caratteri tipologici e costruttivi. 22
Residenze prefabbricate in Francia (1960-1970). sistemi costruttivi, modelli e strumenti per il recupero 22
RECUPERO REVERSIBILE DI VOLUMETRIE IN EDIFICI STORICI IN CEMENTO ARMATO – LINEE GUIDA E SPERIMENTAZIONE 21
Il ripristino strutturale della Pieve di Santa Maria Assunta a Cavalese 21
Strategie innovative di riqualificazione integrata del costruito storico italiano. Il nested building e il caso studio della “Cattedra” di Canove di Roana. 21
FROM SUPERELEVATION TO REFURBISHMENT THE CASE OF THE ATER QUARTER IN VIA GRAMSCI, ROVIGO (1967-1971) 20
Residenze prefabbricate in Francia (1960-70). Sistemi costruttivi, modelli e strumenti per il recupero 20
PARAMETRI DI REVERSIBILITÀ NEL RECUPERO ARCHITETTONICO E STRUTTURALE 18
Dal telaio al pannello(1940-1950). Sperimentazione nell’edilizia residenziale prefabbricata sovietica/From the frame to the panel (1940-1950). Experimentation in Soviet prefabricated residential buildings. 18
Paesaggi fortificati della Costa d’Oro (XV-XVIII secolo). Conoscenza, recupero e valorizzazione dei forti del Ghana 17
Vertical turf for green façades: A vertical greenery modular integrated to the building envelope system. 16
ARCHEOLOGIA INDUSTRIALE E RIQUALIFICAZIONE. STRATEGIE E LINEE GUIDA INNOVATIVE PER IL RIUSO 15
The reuse of reinforced concrete industrial buildings with nested-building systems. The case of the ex-Tobacco Factory in Verona (1930-65). 15
Evoluzione dei linguaggi architettonici tra ‘800 e ‘900 nelle Centrali idroelettriche della Val Cellina / Evolution of architectural languages between the ‘800 and ‘900 in the hydroelectric power plants of the Val Cellina 14
Socialismi prefabbricati: tipi edilizi e sistemi costruttivi per la residenza in Unione Sovietica e nei paesi dell'Europa orientale. Prospettive per il loro recupero. 13
I ponti della ferrovia Pontebbana in Friuli: il riutilizzo delle infrastrutture storiche e il loro significato 12
Una cupola per la Modernità (1929-1930). Materiali e tecniche nella Centrale Frigorifera Specializzata di Verona 11
Architectural Technology responds to the environmental crisis: participatory design in an emergency context 10
Big Data e Data mining per le strategie di riqualificazione dell’edilizia residenziale. Il caso di Milano (1945-1990) 8
Architettura e costruzione per l’industria agro-alimentare in Italia. Il caso di Udine (1920-26) 6
Nested-building as an effective strategy for the reuse of reinforced concrete industrial buildings. The case of the ex-Manifattura Tabacchi factory in Verona (1930-65). 2
Totale 2.168
Categoria #
all - tutte 6.352
article - articoli 3.476
book - libri 928
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 852
Totale 11.608


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2018/2019121 0 0 0 0 0 4 2 8 6 22 30 49
2019/2020322 48 16 6 26 17 8 11 29 28 48 62 23
2020/2021309 27 15 7 25 8 27 22 27 56 36 53 6
2021/2022500 7 124 16 48 32 13 18 46 27 4 20 145
2022/2023387 85 1 11 28 62 36 6 31 55 16 40 16
2023/2024203 38 54 40 27 35 9 0 0 0 0 0 0
Totale 2.168