DI IASIO, VALERIA
 Distribuzione geografica
Continente #
NA - Nord America 388
EU - Europa 205
AS - Asia 24
OC - Oceania 1
Totale 618
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 387
IT - Italia 123
IE - Irlanda 41
FI - Finlandia 13
CN - Cina 9
FR - Francia 9
VN - Vietnam 9
DE - Germania 8
ES - Italia 4
IN - India 4
AU - Australia 1
BE - Belgio 1
CA - Canada 1
GB - Regno Unito 1
GR - Grecia 1
IR - Iran 1
NL - Olanda 1
NO - Norvegia 1
PL - Polonia 1
SE - Svezia 1
TW - Taiwan 1
Totale 618
Città #
Chandler 70
Dublin 41
Fairfield 38
Ashburn 34
Medford 25
Princeton 25
Des Moines 23
Padova 15
Cambridge 14
Ann Arbor 12
Wilmington 12
Helsinki 11
Milan 11
San Diego 11
Woodbridge 11
Dong Ket 9
Houston 9
Santa Maria Capua Vetere 8
Naples 7
Rome 6
Seattle 5
Darfo Boario Terme 4
Florence 4
Madrid 4
Mumbai 4
Biella 3
Brescia 3
Pagani 3
Sarcedo 3
Boardman 2
Campagnano di Roma 2
Carrara 2
Giugliano in Campania 2
L'hay-les-roses 2
Lestizza 2
Los Angeles 2
Paris 2
Portici 2
Roxbury 2
Beijing 1
Bochum 1
Bologna 1
Brussels 1
Castellammare di Stabia 1
Castilenti 1
Columbus 1
Cremona 1
Dearborn 1
Fuzhou 1
Grenoble 1
Hebei 1
Jinan 1
Kashan 1
Krakow 1
Lappeenranta 1
Livorno 1
Lodi 1
London 1
Nanchang 1
Olgiate Olona 1
Oslo 1
Palo del Colle 1
Paternò 1
Pomigliano d'Arco 1
Sagrado 1
San Jose 1
Scuola 1
Serra San Bruno 1
Shanghai 1
Shenyang 1
Soveria Mannelli 1
Springfield 1
Sydney 1
Taipei 1
Turin 1
Valenzano 1
Washington 1
Totale 483
Nome #
«Già grande vola, e già trionfa armato»: aspetti della poesia tassiana tra epos e lirica 123
Congresso Nazionale ADI (Associazione degli Italinisti). La letteratura degli italiani. Gli scrittori e la scena 49
Alias in via Solferino, Studi e ricerche sulla lingua di Buzzati 32
L’Italianistica oggi: ricerca e didattica 32
«Affaticarsi alquanto per la mia gloria»: su alcune varianti tassiane 31
Le ragioni della letteratura: l’uso del testo letterario nelle «annotazioni sopra la Gierusalemme liberata» di Bonifacio Martinelli 30
Le rime del Tasso: esegesi e tradizione, a c. di EMILIO RUSSO e FRANCO TOMASI, «L’Ellisse» (numero monografico), 2013, VIII, 2, pp. 191 30
Prime note sulla struttura del «Liber tertius» di Marcantonio Flaminio 29
I cantieri dell’italianistica. Ricerca, didattica e organizzazione agli inizi del XXI secolo 29
La poesia in materia di stato di G. Molin: un caso di ricezione del Petrarca politico nella seconda metà del Cinquecento 26
Guerre dei Goti 25
La descrizione della donna nel Rinaldo di Torquato Tasso: mediazione e rifunzionalizzazione dal «Furioso» alla «Liberata» 23
La diligenza della memoria: note a margine di alcune correzioni tassiane (Chigiano L VIII 302) 22
I sonetti VI, VII e VIII del Chigiano: le ragioni (aperte) di una serie 22
Le «Rime di diversi eccellenti autori bresciani» di Girolamo Ruscelli: le ragioni (varie) di un’antologia 22
T. TASSO, Il Gierusalemme, Introduzione, commento e testo critico a cura di GUIDO BALDASSARRI, Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2013, pp. 122 20
Branca veneto. Studi e testi sulla cultura veneta e veneziana 20
Il libro di rime tra secondo Cinquecento e primo Seicento 18
La «Tragedia del S. Cl. Cornelio Frangipani al christianissimo et invittissimo Henrico III»: messa in scena e ricezione, al confine tra teatro, propaganda e politica 14
Al di là del "canzoniere": il libro di rime d'autore tra Cinque e Seicento 14
L’Armida al campo d’Egitto di Vivaldi: per un caso di ricezione della ‘favola’ epica 10
«Di me non si aspetti paragone al Tasso»: forme e caratteri delle «Guerre dei Goti» di Chiabrera 9
«Priva non resti mai di regno, o di ragione»: ragioni d’amore e di stato nelle «Selve incoronate» di Ottonello Belli 8
Il libro di rime tra secondo Cinquecento e primo Seicento 6
«In questa maniera di volgari poemi in gran parte nuove»: ottava e narrazione nell’Amadigi 5
Totale 649
Categoria #
all - tutte 2.387
article - articoli 840
book - libri 105
conference - conferenze 0
curatela - curatele 358
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 508
Totale 4.198


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/202010 2 0 0 0 0 3 0 0 0 4 1 0
2020/202146 0 1 0 0 0 0 0 1 0 28 4 12
2021/2022202 0 38 1 23 8 16 3 18 23 4 7 61
2022/2023302 46 13 7 17 42 73 12 25 34 16 11 6
2023/202475 5 14 21 13 7 15 0 0 0 0 0 0
Totale 649