Nel volume viene proposta per la prima volta una sintesi ragionata sull’architettura romana nelle città della Sardegna. Il lavoro si basa sulle testimonianze architettoniche sinora edite e su quelle fonti epigrafiche che attestano l’esistenza di strutture spesso altrimenti ignote nel panorama insulare. Il libro si articola in 12 capitoli, integrati da 8 tabelle diacroniche, cui seguono una ricca e aggiornata bibliografia e l’indice dei luoghi. La trattazione prende avvio dall’esame dei materiali e delle tecniche edilizie, passando quindi in rassegna le varie classi architettoniche, pubbliche e private, attestate nelle città dell’isola: le opere difensive; gli edifici sacri; i fori e le piazze; gli edifici per spettacoli; i macella e gli horrea; gli impianti termali; le fontane; gli acquedotti e le abitazioni. Gli ultimi due capitoli ripercorrono le principali fasi dello sviluppo monumentale che interessò i diversi centri sardi durante il lungo periodo della dominazione romana, ponendo in particolare risalto i tempi e i modi della loro urbanizzazione. Le pagine conclusive affrontano le peculiarità riscontrate nell’architettura della Sardegna, un’isola che, ancora una volta, si rivela pervasa da forti persistenze puniche e da altrettanto sensibili influenze provenienti sia da Roma e dall’Italia sia da altre aree del Mediterraneo.

L'architettura romana nelle città della Sardegna

GHIOTTO, ANDREA RAFFAELE
2004

Abstract

Nel volume viene proposta per la prima volta una sintesi ragionata sull’architettura romana nelle città della Sardegna. Il lavoro si basa sulle testimonianze architettoniche sinora edite e su quelle fonti epigrafiche che attestano l’esistenza di strutture spesso altrimenti ignote nel panorama insulare. Il libro si articola in 12 capitoli, integrati da 8 tabelle diacroniche, cui seguono una ricca e aggiornata bibliografia e l’indice dei luoghi. La trattazione prende avvio dall’esame dei materiali e delle tecniche edilizie, passando quindi in rassegna le varie classi architettoniche, pubbliche e private, attestate nelle città dell’isola: le opere difensive; gli edifici sacri; i fori e le piazze; gli edifici per spettacoli; i macella e gli horrea; gli impianti termali; le fontane; gli acquedotti e le abitazioni. Gli ultimi due capitoli ripercorrono le principali fasi dello sviluppo monumentale che interessò i diversi centri sardi durante il lungo periodo della dominazione romana, ponendo in particolare risalto i tempi e i modi della loro urbanizzazione. Le pagine conclusive affrontano le peculiarità riscontrate nell’architettura della Sardegna, un’isola che, ancora una volta, si rivela pervasa da forti persistenze puniche e da altrettanto sensibili influenze provenienti sia da Roma e dall’Italia sia da altre aree del Mediterraneo.
2004
9788871402758
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11577/1347688
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact