Il saggio, muovendo da Kant, intende discutere i modi in cui si giustificano all'interno della cultura scientifica della Romantik gli accessi conoscitivi al mondo della natura, mettendo soprattutto in evidenza la pluralità di tentativi di sfuggire a forme di riduzionismo meccanicista nell'interpretazione della natura vivente e della natura nella sua complessità.
Titolo: | Il problema delle leggi di natura nella Naturphilosophie |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2001 |
Abstract: | Il saggio, muovendo da Kant, intende discutere i modi in cui si giustificano all'interno della cultura scientifica della Romantik gli accessi conoscitivi al mondo della natura, mettendo soprattutto in evidenza la pluralità di tentativi di sfuggire a forme di riduzionismo meccanicista nell'interpretazione della natura vivente e della natura nella sua complessità. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11577/1350365 |
Appare nelle tipologie: | 02.01 - Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.