A partire dall’espressione di Tommaso ‘intellectum in actu et intellectus in actu unum sunt’ Blondel ripensa la struttura dell’esistenza e lo stesso conoscere per via analogica, in rapporto ad un’originaria co-appartenenza di universale intelligibile e pensiero intelligente.
Intellectum in actu et intellectus in actu unum sunt. Una lettura blondeliana
MALAGUTI, ILARIA
2001
Abstract
A partire dall’espressione di Tommaso ‘intellectum in actu et intellectus in actu unum sunt’ Blondel ripensa la struttura dell’esistenza e lo stesso conoscere per via analogica, in rapporto ad un’originaria co-appartenenza di universale intelligibile e pensiero intelligente.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
Pubblicazioni consigliate
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.