Nell'area dei bisogni e dei servizi sociali da alcuni anni alle risposte gestite direttamente dalla pubblica amministrazione si affiancano quelle operate dal settore privato. Si è inteso indagare l'opinione del cittadino di fronte a queste due alternative distinguendo coloro che hanno usufruito direttamente dei servizi da colo che esprimono un giudizio sostanzialmente "teorico" legato al proprio sistema di valori interni. I risultati evidenziano una sostanziale preferenza dei cittadini veneti per un sistema misto a prevalenza pubblica. In riferimento alla soddisfazione dei servizi emergono come rilevanti alcune variabili socio anagrafiche quali: l'età, il livello culturale, il profilo professionale e sociale ma anche la propensione politica e il sistema di valori di cui il soggetto è portatore.
Titolo: | LA SCELTA DEL CITTADINO TRA OFFERTA PUBBLICA E PRIVATA NELL'AMBITO DEI SERVIZI SOCIALI |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2004 |
Abstract: | Nell'area dei bisogni e dei servizi sociali da alcuni anni alle risposte gestite direttamente dalla pubblica amministrazione si affiancano quelle operate dal settore privato. Si è inteso indagare l'opinione del cittadino di fronte a queste due alternative distinguendo coloro che hanno usufruito direttamente dei servizi da colo che esprimono un giudizio sostanzialmente "teorico" legato al proprio sistema di valori interni. I risultati evidenziano una sostanziale preferenza dei cittadini veneti per un sistema misto a prevalenza pubblica. In riferimento alla soddisfazione dei servizi emergono come rilevanti alcune variabili socio anagrafiche quali: l'età, il livello culturale, il profilo professionale e sociale ma anche la propensione politica e il sistema di valori di cui il soggetto è portatore. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11577/1367944 |
ISBN: | 9788815101822 |
Appare nelle tipologie: | 02.01 - Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |