Muovendosi fra palcoscenici e platee , fra editori e imprenditori teatrali, fra interpreti, traduttori e autori di generi vecchi e nuovi il volume mostra un mondo teatrale multiforme e complesso che nei decenni a cavallo tra 800 e 900 sta adeguandosi ai cambiamenti della modernità, a una più diffusa domanda di intrattenimento e all'esigenza di definire gerarchie culturali inedite.
Scene di fine Ottocento. L'Italia fin de siècle a teatro
SORBA, CARLOTTA
2004
Abstract
Muovendosi fra palcoscenici e platee , fra editori e imprenditori teatrali, fra interpreti, traduttori e autori di generi vecchi e nuovi il volume mostra un mondo teatrale multiforme e complesso che nei decenni a cavallo tra 800 e 900 sta adeguandosi ai cambiamenti della modernità, a una più diffusa domanda di intrattenimento e all'esigenza di definire gerarchie culturali inedite.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
Pubblicazioni consigliate
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.