Il contributo ricostruisce puntualmente, attraverso la lettura delle fonti documentarie conservate presso l'Archivio di Stato di Verona, le vicende costruttive dell'altare maggiore della basilica di San Fermo Maggiore a Verona. Dell'opera - eretta a contenere le reliquie dei santi titolari - viene poi condotta una lettura dei contenuti stilistici e formali che ne mette in evidenza il carattere rigorosamente classicistico, in sintonia con un orientamento di gusto ampiamente dominante in area veronese.
L'altare maggiore della chiesa di San Fermo
TOMEZZOLI, ANDREA
2004
Abstract
Il contributo ricostruisce puntualmente, attraverso la lettura delle fonti documentarie conservate presso l'Archivio di Stato di Verona, le vicende costruttive dell'altare maggiore della basilica di San Fermo Maggiore a Verona. Dell'opera - eretta a contenere le reliquie dei santi titolari - viene poi condotta una lettura dei contenuti stilistici e formali che ne mette in evidenza il carattere rigorosamente classicistico, in sintonia con un orientamento di gusto ampiamente dominante in area veronese.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
Pubblicazioni consigliate
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.




