Partendo dalla polisemia del concetto di responsabilità, così come è stato analizzato dalla psicologia sociale per mettere a fuoco la relazione tra cittadino e società, in questo capitolo si analizzano le principali articolazioni tra il sapere empirico prodotto dalla psicologia della salute e il complesso dominio delle pratiche di prevenzione e promozione della salute.
Titolo: | Considerazioni di psicologia sociale sull'educazione alla salute | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2001 | |
Abstract: | Partendo dalla polisemia del concetto di responsabilità, così come è stato analizzato dalla psicologia sociale per mettere a fuoco la relazione tra cittadino e società, in questo capitolo si analizzano le principali articolazioni tra il sapere empirico prodotto dalla psicologia della salute e il complesso dominio delle pratiche di prevenzione e promozione della salute. | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11577/1375717 | |
ISBN: | 8888243038 | |
Appare nelle tipologie: | 02.01 - Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
Pubblicazioni consigliate
Loading suggested articles...
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.