Gli scavi eseguiti nel 2004 hanno messo in luce una chiesa datata tra fine VI e inizi VII secolo che alla metà del VII viene provvista di un loculo per reliquie e di un nuovo altare su podio. Contemporaneamente vengono deposte all'interno due sepolture, in una delle quali sono stati rinvenuti una ventina di elementi di cinture molteplici longobarde. L'abside viene ricostruita in epoca romanica.
Archeologia e storia della chiesa di San Pietro di Tignale
BROGIOLO, GIAN PIETRO
2005
Abstract
Gli scavi eseguiti nel 2004 hanno messo in luce una chiesa datata tra fine VI e inizi VII secolo che alla metà del VII viene provvista di un loculo per reliquie e di un nuovo altare su podio. Contemporaneamente vengono deposte all'interno due sepolture, in una delle quali sono stati rinvenuti una ventina di elementi di cinture molteplici longobarde. L'abside viene ricostruita in epoca romanica.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
Pubblicazioni consigliate
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.