Partendo dall'analisi di un brano dei «Soliloquia» di Agostino di Ippona (354-430 d.C.), il saggio intende mostrare come il "soliloquio" agostiniano non sia opposto o alternativo rispetto al dialogo filosofico, ma tenti anzi di realizzarlo nella più pura forma possibile.

«Me interrogans mihique respondens». Soliloquio e dialogo nel giovane Agostino

CATAPANO, GIOVANNI
2005

Abstract

Partendo dall'analisi di un brano dei «Soliloquia» di Agostino di Ippona (354-430 d.C.), il saggio intende mostrare come il "soliloquio" agostiniano non sia opposto o alternativo rispetto al dialogo filosofico, ma tenti anzi di realizzarlo nella più pura forma possibile.
2005
La filosofia come dialogo. A confronto con Agostino
9788831134156
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11577/1421985
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
  • OpenAlex ND
social impact