Si tratta di manuale rivolto a studenti universitari, organizzato secondo uno schema cronologico (infanzia, prima fanciullezza, media fanciullezza, adolescenza). Di ogni fase dello sviluppo vengono presentati gli aspetti cognitivi, emotivi e sociali, descrivendo i più recenti e importanti approcci, integrando i dati più significativi della ricerca internazionale con informazioni relative alla popolazione italiana. Le principali teorie generali dello sviluppo, oggetto di un volume distinto pubblicato in precedenza, sono richiamate in una serie di schede. Vengono invece introdotte in modo dettagliato alcune recenti teorie su specifici aspetti dello sviluppo (ad esempio, sviluppo de concetti, delle strategie per risolvere i problemi, del Sé e dell’identità, delle emozioni morali e dei ragionamento morale).
Titolo: | Corso di Psicologia dello Sviluppo. Dalla nascita all'adolescenza | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2005 | |
Abstract: | Si tratta di manuale rivolto a studenti universitari, organizzato secondo uno schema cronologico (infanzia, prima fanciullezza, media fanciullezza, adolescenza). Di ogni fase dello sviluppo vengono presentati gli aspetti cognitivi, emotivi e sociali, descrivendo i più recenti e importanti approcci, integrando i dati più significativi della ricerca internazionale con informazioni relative alla popolazione italiana. Le principali teorie generali dello sviluppo, oggetto di un volume distinto pubblicato in precedenza, sono richiamate in una serie di schede. Vengono invece introdotte in modo dettagliato alcune recenti teorie su specifici aspetti dello sviluppo (ad esempio, sviluppo de concetti, delle strategie per risolvere i problemi, del Sé e dell’identità, delle emozioni morali e dei ragionamento morale). | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11577/1471705 | |
ISBN: | 9788815102966 | |
Appare nelle tipologie: | 03.01 - Monografia o trattato scientifico |