La ricerca sceglie di superare la customer satisfaction dei fruitori di servizi sociali e si orienta invece verso la citizen satisfaction. L'idea del saggio è infatti che la legittimazione dei servizi sociali viene generata dall'intera cittadinanza e non solo da chi ha bisogno dei servizi. Il risultato della ricerca dimostra bene la validità di questa ipotesi. Il saggio pone le premesse teoriche a questa impostazione affrontando il tema della stratificazione e del patto sociale che oggi è generato dalla modernità.
Cittadini, consumatori e classi nei Servizi Sociali della società della globalizzazione
SCANAGATTA, SILVIO
2004
Abstract
La ricerca sceglie di superare la customer satisfaction dei fruitori di servizi sociali e si orienta invece verso la citizen satisfaction. L'idea del saggio è infatti che la legittimazione dei servizi sociali viene generata dall'intera cittadinanza e non solo da chi ha bisogno dei servizi. Il risultato della ricerca dimostra bene la validità di questa ipotesi. Il saggio pone le premesse teoriche a questa impostazione affrontando il tema della stratificazione e del patto sociale che oggi è generato dalla modernità.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
Pubblicazioni consigliate
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.