Il contributo propone alcune riflessioni sul genere della pittura di paesaggio di età romana focalizzando l’indagine sulle modalità del suo inserimento all’interno dello spazio fisico della parete. Da questo punto di vista sono infatti indubbiamente diversi per concezione i paesaggi concepiti nell’ambito di uno schema parietale architettonico-illusionistico, ossia quelli che si potrebbero definire i paesaggi «comprimari», e, viceversa, i paesaggi intesi come «protagonisti» (a volte incorniciati da esili o fittizi elementi architettonici), nel contesto dei rivestimenti parietali appiattiti e maggiormente giocati sugli effetti di raffinati elementi ornamentali e contrasti cromatici, in voga a partire dall’età augustea. È su questa contrapposizione che si concentra l’attenzione nella seconda parte del contributo.

Amoenissimam parietum picturam. La fortuna del paesaggio nella pittura parietale romana, in “Eidola. International Journal of Classical Art History”

SALVADORI, MONICA
2008

Abstract

Il contributo propone alcune riflessioni sul genere della pittura di paesaggio di età romana focalizzando l’indagine sulle modalità del suo inserimento all’interno dello spazio fisico della parete. Da questo punto di vista sono infatti indubbiamente diversi per concezione i paesaggi concepiti nell’ambito di uno schema parietale architettonico-illusionistico, ossia quelli che si potrebbero definire i paesaggi «comprimari», e, viceversa, i paesaggi intesi come «protagonisti» (a volte incorniciati da esili o fittizi elementi architettonici), nel contesto dei rivestimenti parietali appiattiti e maggiormente giocati sugli effetti di raffinati elementi ornamentali e contrasti cromatici, in voga a partire dall’età augustea. È su questa contrapposizione che si concentra l’attenzione nella seconda parte del contributo.
2008
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11577/150224
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact