Il saggio si propone di affrontare i principali problemi che sorgono dall’incontro/scontro della nuova legislazione forestale e della moderna amministrazione centralizzata poste in essere dallo stato napoleonico con le forme e gli organismi della gestione tradizionale dei boschi: e quindi anche fra i dettami della nascente scienza delle foreste e le pratiche e i saperi popolari consolidati e affinati nel corso dei secoli precedenti. In Cadore, nell’alto Veneto, l’impatto è più forte perché la popolazione di questa subregione alpina godeva in precedenza, sotto la Repubblica di Venezia, di larghe autonomie, esercitate mediante istituti di organizzazione politico-amministrativa, che all’inizio dell’Ottocento vengono spazzati via e bruscamente sostituiti dalle strutture dello stato amministrativo moderno. Si tratta di due mondi profondamente diversi che si fronteggiano e si scontrano, ispirati a concezioni e valori per molti aspetti contrapposti fra loro: da un lato lo Stato moderno, che vuole imporre regole generali ed uniformi nell'interesse collettivo ed applicarle tramite una amministrazione centralizzata e gerarchicamente ordinata; dall'altro le comunità della montagna, che cercano di opporsi al controllo statale in nome della tradizione, nel tentativo di conservare gli antichi margini di autogoverno, ma anche nella convinzione che il bagaglio di saperi tecnici, di conoscenze empiriche del territorio, di pratiche d’intervento a lungo sperimentate, non possa essere sacrificato a disposizioni elaborate a tavolino.

Relationships between local communities and forest administration: the Cadore region after the napoleonic laws

LAZZARINI, ANTONIO
2006

Abstract

Il saggio si propone di affrontare i principali problemi che sorgono dall’incontro/scontro della nuova legislazione forestale e della moderna amministrazione centralizzata poste in essere dallo stato napoleonico con le forme e gli organismi della gestione tradizionale dei boschi: e quindi anche fra i dettami della nascente scienza delle foreste e le pratiche e i saperi popolari consolidati e affinati nel corso dei secoli precedenti. In Cadore, nell’alto Veneto, l’impatto è più forte perché la popolazione di questa subregione alpina godeva in precedenza, sotto la Repubblica di Venezia, di larghe autonomie, esercitate mediante istituti di organizzazione politico-amministrativa, che all’inizio dell’Ottocento vengono spazzati via e bruscamente sostituiti dalle strutture dello stato amministrativo moderno. Si tratta di due mondi profondamente diversi che si fronteggiano e si scontrano, ispirati a concezioni e valori per molti aspetti contrapposti fra loro: da un lato lo Stato moderno, che vuole imporre regole generali ed uniformi nell'interesse collettivo ed applicarle tramite una amministrazione centralizzata e gerarchicamente ordinata; dall'altro le comunità della montagna, che cercano di opporsi al controllo statale in nome della tradizione, nel tentativo di conservare gli antichi margini di autogoverno, ma anche nella convinzione che il bagaglio di saperi tecnici, di conoscenze empiriche del territorio, di pratiche d’intervento a lungo sperimentate, non possa essere sacrificato a disposizioni elaborate a tavolino.
2006
Cultural heritage and sustainable forest management: the role of traditional knowledge
9788392239642
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11577/1556737
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact