Questa ricerca riassume l’operato di diversi enti e legislatori con l’obiettivo di mostrare quali sono le politiche per la casa e gli strumenti d’intervento adottati per rispondere ad un fabbisogno abitativo in continua evoluzione . L’analisi comparata degli interventi osservabili in diversi contesti, sia nazionali sia internazionali, vuole mettere in luce eventuali strumenti innovativi adottati dai diversi soggetti preposti alle politiche per la casa o quantomeno evidenziarne le principali differenze. In primo luogo, questa ricerca vuole offrire una panoramica dei numerosi interventi a sostegno della casa (incentivi alla locazione piuttosto che all’acquisto, etc.) ed interrogarsi su come gli strumenti adottati riflettano i differenti contesti socio-culturali nei quali queste politiche sono state elaborate. Infine, si vuole cercare di osservare se il mutare delle condizioni sociali sulle quali tali interventi incidono stia originando un processo di aggiornamento delle politiche abitative; includendo tra i fenomeni sociali rilevanti anche il crescente vincolo di bilancio che impone un processo di ottimizzazione nell’allocazione delle scarse risorse destinate alle politiche di welfare state. Dal punto di vista metodologico, il presente lavora isola una serie di variabili che si presume debbano essere considerate da ogni legislatore nel processo di definizione delle politiche abitative (definizione del bisogno e della situazione di disagio, procedura di assegnazione ed erogazione dell’incentivo, etc.). L’individuazione delle decisioni “base” che ogni ente è chiamato a considerare nel processo di formalizzazione della propria politica, ovunque essa sia proposta e per quanto possibile prescindendo dallo strumento adottato, permette infatti di osservare in maniera comparata come nei contesti analizzati si risponda in maniera identica, o viceversa differente, a problematiche comuni. Si offre quindi una presentazione schematica e semplificata delle diverse politiche nazionali o locali, declinate in funzione di isolate e specifiche variabili. Tale soluzione tecnica penalizza l’analiticità nella descrizione delle diverse politiche a vantaggio della facilità e rapidità di lettura e della possibilità di confrontare con maggiore chiarezza le soluzioni adottate dagli enti analizzati.
Best Practices ed Esperienze Internazionali
BOESSO, GIACOMO
2006
Abstract
Questa ricerca riassume l’operato di diversi enti e legislatori con l’obiettivo di mostrare quali sono le politiche per la casa e gli strumenti d’intervento adottati per rispondere ad un fabbisogno abitativo in continua evoluzione . L’analisi comparata degli interventi osservabili in diversi contesti, sia nazionali sia internazionali, vuole mettere in luce eventuali strumenti innovativi adottati dai diversi soggetti preposti alle politiche per la casa o quantomeno evidenziarne le principali differenze. In primo luogo, questa ricerca vuole offrire una panoramica dei numerosi interventi a sostegno della casa (incentivi alla locazione piuttosto che all’acquisto, etc.) ed interrogarsi su come gli strumenti adottati riflettano i differenti contesti socio-culturali nei quali queste politiche sono state elaborate. Infine, si vuole cercare di osservare se il mutare delle condizioni sociali sulle quali tali interventi incidono stia originando un processo di aggiornamento delle politiche abitative; includendo tra i fenomeni sociali rilevanti anche il crescente vincolo di bilancio che impone un processo di ottimizzazione nell’allocazione delle scarse risorse destinate alle politiche di welfare state. Dal punto di vista metodologico, il presente lavora isola una serie di variabili che si presume debbano essere considerate da ogni legislatore nel processo di definizione delle politiche abitative (definizione del bisogno e della situazione di disagio, procedura di assegnazione ed erogazione dell’incentivo, etc.). L’individuazione delle decisioni “base” che ogni ente è chiamato a considerare nel processo di formalizzazione della propria politica, ovunque essa sia proposta e per quanto possibile prescindendo dallo strumento adottato, permette infatti di osservare in maniera comparata come nei contesti analizzati si risponda in maniera identica, o viceversa differente, a problematiche comuni. Si offre quindi una presentazione schematica e semplificata delle diverse politiche nazionali o locali, declinate in funzione di isolate e specifiche variabili. Tale soluzione tecnica penalizza l’analiticità nella descrizione delle diverse politiche a vantaggio della facilità e rapidità di lettura e della possibilità di confrontare con maggiore chiarezza le soluzioni adottate dagli enti analizzati.Pubblicazioni consigliate
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.