Il presente contributo intende contestualizzare i risultati della ricerca ottenuti tramite l’elaborazione del programma atlas.it, dandone giustificazione in riferimento alle principali correnti di pensiero e agli studi empirici del settore a livello internazionale. Il fine è di verificare l’attendibilità dei risultati e discuterli rispetto a modelli complessi per sviluppare applicazioni della valutazione della didattica universitaria. Si tratta di un orientamento di riferimento in tutte le fasi, a partire dai singoli segmenti didattici come i corsi universitari (dimensione micro), fino ad arrivare ai modelli organizzativi più articolati come i corsi di laurea, le facoltà e gli atenei (dimensione macro).
Titolo: | Analisi di un modello multidimensionale per la valutazione della didattica universitaria |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2006 |
Abstract: | Il presente contributo intende contestualizzare i risultati della ricerca ottenuti tramite l’elaborazione del programma atlas.it, dandone giustificazione in riferimento alle principali correnti di pensiero e agli studi empirici del settore a livello internazionale. Il fine è di verificare l’attendibilità dei risultati e discuterli rispetto a modelli complessi per sviluppare applicazioni della valutazione della didattica universitaria. Si tratta di un orientamento di riferimento in tutte le fasi, a partire dai singoli segmenti didattici come i corsi universitari (dimensione micro), fino ad arrivare ai modelli organizzativi più articolati come i corsi di laurea, le facoltà e gli atenei (dimensione macro). |
Handle: | http://hdl.handle.net/11577/1558920 |
Appare nelle tipologie: | 02.01 - Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |