vengono analizzate criticamente le definizioni classiche del controllo sociale, sollevando alcune osservazioni che dischiudono la necessità di un approfondimento e di un adeguato aggiornamento della categoria, che tenga conto della complessità delle società contemporanee. Viene riproposta una concezione del controlloche faccia riferimento alla sostanza degli oggetti effettivii o potenziali del dispositivo, piuttosto che ad una descrizione definita e lineare delle sue funzioni
Sotto l'armatura del controllo
MOSCONI, GIUSEPPE
2006
Abstract
vengono analizzate criticamente le definizioni classiche del controllo sociale, sollevando alcune osservazioni che dischiudono la necessità di un approfondimento e di un adeguato aggiornamento della categoria, che tenga conto della complessità delle società contemporanee. Viene riproposta una concezione del controlloche faccia riferimento alla sostanza degli oggetti effettivii o potenziali del dispositivo, piuttosto che ad una descrizione definita e lineare delle sue funzioniFile in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
Pubblicazioni consigliate
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.