Il contributo intende sottolineare il modo in cui Hegel discute il rapporto uomo natura all'interno della sua Filosofia della natura. In particolare mette in evidenza come la filosofia della natura voglia essere il superamento di una unilateralità pratica (che legge la natura come strumento per l'uomo) e di una unilaterialità scientifica (che legge la natura come autosussitente rispetto all'uomo).
Titolo: | La scissione come problema. Sul rapporto uomo-natura nel pensiero di Hegel |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 1998 |
Abstract: | Il contributo intende sottolineare il modo in cui Hegel discute il rapporto uomo natura all'interno della sua Filosofia della natura. In particolare mette in evidenza come la filosofia della natura voglia essere il superamento di una unilateralità pratica (che legge la natura come strumento per l'uomo) e di una unilaterialità scientifica (che legge la natura come autosussitente rispetto all'uomo). |
Handle: | http://hdl.handle.net/11577/158429 |
Appare nelle tipologie: | 02.01 - Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.