Il saggio analizza tre drammi per marionette di Edward Gordon Craig ("School", "Romeo and Juliet" e "Blue sky"), rinvenendo al loro interno tracce della poetica teatrale del teorico primonovecentesco. Di marca metateatrale, le tre pièces risutano contenere, per quanto celati da entro metafore di maggiore o minore trasparenza, riferimenti alle concezioni registiche di Craig, alle sue polemiche nei confronti di altri teorici della scena e a diverse opinioni sull'arte teatrale.
Titolo: | Tre drammi per marionette di Edward Gordon Craig | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 1996 | |
Abstract: | Il saggio analizza tre drammi per marionette di Edward Gordon Craig ("School", "Romeo and Juliet" e "Blue sky"), rinvenendo al loro interno tracce della poetica teatrale del teorico primonovecentesco. Di marca metateatrale, le tre pièces risutano contenere, per quanto celati da entro metafore di maggiore o minore trasparenza, riferimenti alle concezioni registiche di Craig, alle sue polemiche nei confronti di altri teorici della scena e a diverse opinioni sull'arte teatrale. | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11577/162394 | |
ISBN: | 9788886413121 | |
Appare nelle tipologie: | 02.01 - Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
Pubblicazioni consigliate
Loading suggested articles...
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.