Saggio a carattere pluridisciplinare steso in collaborazione con Monica Bianco (Università di Basilea) che si propone di leggere il rapporto tra Michelangelo e Vittoria Colonna, oggetto della mostra promossa da Casa Buonarroti, intrecciando l'aspetto artistico e quello letterario. La scrivente è autrice dei paragrafi: 1. «Amò grandemente la Marchesana di Pescara»; 3. «Non se po vedere più ben fatta, più viva et più finita imagine». Il saggio è da intendersi in stretto collegamento con la scheda sul "Crocifisso con due angeli dolenti" del British Museum (n. 49, pp.165-167), donato da Michelangelo alla poetessa e con le schede delle seguenti opere presenti in mostra: Michelangelo, "Studio per il Cristo del Noli me tangere" (nn. 19-20, pp. 84-85), Pontormo, "Noli me tangere" (n. 21, pp. 86-88); Perino del Vaga, "Ritratto del cardinale Reginald Pole" (n. 33, pp. 114-117); Michelangelo, "Studio per la Vergine ai piedi della croce", "Studio per san Giovanni ai piedi della croce" (nn. 50-51, pp. 168-169); N. Béatrizet da Michelangelo, "Cristo e la Samaritana" (n. 54, pp. 54-55).

Vittoria Colonna e Michelangelo

ROMANI, VITTORIA
2005

Abstract

Saggio a carattere pluridisciplinare steso in collaborazione con Monica Bianco (Università di Basilea) che si propone di leggere il rapporto tra Michelangelo e Vittoria Colonna, oggetto della mostra promossa da Casa Buonarroti, intrecciando l'aspetto artistico e quello letterario. La scrivente è autrice dei paragrafi: 1. «Amò grandemente la Marchesana di Pescara»; 3. «Non se po vedere più ben fatta, più viva et più finita imagine». Il saggio è da intendersi in stretto collegamento con la scheda sul "Crocifisso con due angeli dolenti" del British Museum (n. 49, pp.165-167), donato da Michelangelo alla poetessa e con le schede delle seguenti opere presenti in mostra: Michelangelo, "Studio per il Cristo del Noli me tangere" (nn. 19-20, pp. 84-85), Pontormo, "Noli me tangere" (n. 21, pp. 86-88); Perino del Vaga, "Ritratto del cardinale Reginald Pole" (n. 33, pp. 114-117); Michelangelo, "Studio per la Vergine ai piedi della croce", "Studio per san Giovanni ai piedi della croce" (nn. 50-51, pp. 168-169); N. Béatrizet da Michelangelo, "Cristo e la Samaritana" (n. 54, pp. 54-55).
2005
Vittoria Colonna e Michelangelo
9788874610785
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11577/162847
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
  • OpenAlex ND
social impact