Il saggio si colloca in un volume che presenta una comparazione tra Francia, Spagna, Italia, Germania, Polonia e Stati Uniti sui modelli di formazione, selezione e circolazione delle èlites amministrative. La descrizione del caso italiano mostra come il processo di democratizzazione non abbia contribuito a una radicale trasformazione dei caratteri socio professionali dell'alta dirigenza italiana. Per lungo tempo questa si configura come poco motivata e molto burocratizzata nei meccanismi di carriera, disposta a scambiare la stabilità del posto di lavoro con la responsabilità decisionale e il prestigio che ne deriva. Le carriere politiche ed amministrative risultano allora nettamente separate e la mancanza di un circuito formativo d'eccellenza, come l'ENA francese, fa sì che la circolazione ai vertici dell'amministrazione statale sia garantita soprattutto da alcune istituzioni quali il Consiglio di Stato e La corte dei Conti.
Titolo: | Les Dirigeants de la Haute Fonction Publique de l’Etat Italien. Un Elite Modest? |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 1995 |
Abstract: | Il saggio si colloca in un volume che presenta una comparazione tra Francia, Spagna, Italia, Germania, Polonia e Stati Uniti sui modelli di formazione, selezione e circolazione delle èlites amministrative. La descrizione del caso italiano mostra come il processo di democratizzazione non abbia contribuito a una radicale trasformazione dei caratteri socio professionali dell'alta dirigenza italiana. Per lungo tempo questa si configura come poco motivata e molto burocratizzata nei meccanismi di carriera, disposta a scambiare la stabilità del posto di lavoro con la responsabilità decisionale e il prestigio che ne deriva. Le carriere politiche ed amministrative risultano allora nettamente separate e la mancanza di un circuito formativo d'eccellenza, come l'ENA francese, fa sì che la circolazione ai vertici dell'amministrazione statale sia garantita soprattutto da alcune istituzioni quali il Consiglio di Stato e La corte dei Conti. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11577/167307 |
ISBN: | 9782707124555 |
Appare nelle tipologie: | 02.01 - Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |