L'articolo delinea somiglianze e differenze tra lessicologia e terminologia, lessicografia e terminografia; illustra poi le caratteristiche salienti della terminologia/terminografia orientata alla traduzione e i problemi relativi alla realizzazione di banche dati terminografiche per traduttori sulla scorta dell'esperienza nello sviluppo e gestione della banca dati TERMit dell'Università di Trieste.
Titolo: | La terminologia orientata alla traduzione: aspetti teorici e problemi qualitativi |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 1999 |
Abstract: | L'articolo delinea somiglianze e differenze tra lessicologia e terminologia, lessicografia e terminografia; illustra poi le caratteristiche salienti della terminologia/terminografia orientata alla traduzione e i problemi relativi alla realizzazione di banche dati terminografiche per traduttori sulla scorta dell'esperienza nello sviluppo e gestione della banca dati TERMit dell'Università di Trieste. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11577/175149 |
Appare nelle tipologie: | 04.01 - Contributo in atti di convegno |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.