Il volume raccoglie contributi teorici e rapporti su esperienze e progetti realizzati da organismi nongovernativi e enti locali sul fronte della cooperazione allo sviluppo in cui è particolarmnte accentuata la dimensione dei diritti umani. L'enfasi su tale aspetto - che permea cmplessivamente la strategia degli obiettivi di sviluppo del millennio promossa dalle Nazioni Unite - conduce a valorizzare la partecipazione e la ownership dei beneficiari dell'iniiativa di cooperazione. I progetti esaminati, condotti in partioclare da organismi con base nel Veneto, riguardano ambiti diversi (sanità, ambiente, educazione, cultura...) e sono caratterizzati dallessere esperienze efficienti di cooperazione decentrata.
Titolo: | Istituzioni e società civile nella cooperazione internazionale decentrata: contributi agli "Obiettivi di sviluppo del Millennio" | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2007 | |
Abstract: | Il volume raccoglie contributi teorici e rapporti su esperienze e progetti realizzati da organismi nongovernativi e enti locali sul fronte della cooperazione allo sviluppo in cui è particolarmnte accentuata la dimensione dei diritti umani. L'enfasi su tale aspetto - che permea cmplessivamente la strategia degli obiettivi di sviluppo del millennio promossa dalle Nazioni Unite - conduce a valorizzare la partecipazione e la ownership dei beneficiari dell'iniiativa di cooperazione. I progetti esaminati, condotti in partioclare da organismi con base nel Veneto, riguardano ambiti diversi (sanità, ambiente, educazione, cultura...) e sono caratterizzati dallessere esperienze efficienti di cooperazione decentrata. | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11577/1771496 | |
ISBN: | 9788861291164 | |
Appare nelle tipologie: | 06.01 - Curatela |