Il volume raccoglie una cinquantina di saggi di studiosi italiani dedicati all'arte veneta dall'eta paleocristiana al contemporaneo. Secondo il programma ideato dalla curatrice per rendere omaggio alla memoria di Adriano Mariuz, i contributi dei colleghi del Dipartimento dovevano rispecchiare la vastità di interessi e la inesauribile curiosità verso tutte le manifestazioni artistiche del collega scomparso; mentre quelli degli allievi -raccolti nella seconda parte del volume- dovevano dar conto, per rigore metodologico, attitudine alla ricerca e novità dei risultati, dei frutti del suo magistero e della formazione di una vera e propria Scuola, ancor oggi in gran parte attiva nel mondo degli studi sull'arte veneta. La curatrice ha contribuito con uno scritto relativo alla pittura del Cinquecento padovano, "Qualche spunto per un libro promesso e una proposta per Stefano dall'Arzere", pubblicando un ciclo di affreschi inediti in un palazzo cittadino.
"Il cielo, o qualcosa di più". Scritti per Adriano Mariuz
SACCOMANI, ELISABETTA
2007
Abstract
Il volume raccoglie una cinquantina di saggi di studiosi italiani dedicati all'arte veneta dall'eta paleocristiana al contemporaneo. Secondo il programma ideato dalla curatrice per rendere omaggio alla memoria di Adriano Mariuz, i contributi dei colleghi del Dipartimento dovevano rispecchiare la vastità di interessi e la inesauribile curiosità verso tutte le manifestazioni artistiche del collega scomparso; mentre quelli degli allievi -raccolti nella seconda parte del volume- dovevano dar conto, per rigore metodologico, attitudine alla ricerca e novità dei risultati, dei frutti del suo magistero e della formazione di una vera e propria Scuola, ancor oggi in gran parte attiva nel mondo degli studi sull'arte veneta. La curatrice ha contribuito con uno scritto relativo alla pittura del Cinquecento padovano, "Qualche spunto per un libro promesso e una proposta per Stefano dall'Arzere", pubblicando un ciclo di affreschi inediti in un palazzo cittadino.Pubblicazioni consigliate
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.