Il malessere di una famiglia si può misurare in vari modi. Va detto anzitutto che il disagio non è la mera unione dei disagi osservabili presso i singoli. Lo stato di disagio della famiglia va rilevato presso una persona che sia in grado di rappresentarlo. Tuttavia, interpellare ogni membro per ottenerne una valutazione è dispendioso e difficilmente praticabile. Si può, invece, identificare un membro in grado di esprimere una valutazione a nome di tutti e adottare questa valutazione come stima della percezione del disagio collettivo.

Teoria e prassi della misura del disagio nelle e delle famiglie

FABBRIS, LUIGI
2007

Abstract

Il malessere di una famiglia si può misurare in vari modi. Va detto anzitutto che il disagio non è la mera unione dei disagi osservabili presso i singoli. Lo stato di disagio della famiglia va rilevato presso una persona che sia in grado di rappresentarlo. Tuttavia, interpellare ogni membro per ottenerne una valutazione è dispendioso e difficilmente praticabile. Si può, invece, identificare un membro in grado di esprimere una valutazione a nome di tutti e adottare questa valutazione come stima della percezione del disagio collettivo.
2007
Le famiglie venete a rischio di disagio
9788861291867
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11577/1777919
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
  • OpenAlex ND
social impact