Il lavoro intende :1- determinare il significato generale del concetto di 'Estetica' privilegiando i suoi aspetti teoretici focalizzati attorno al problema della conoscenza delle realtà interiori ed esteriori attraverso le informazioni prodotte dalla sensibilità; 2- far conoscere le modalità attraverso le quali tale concetto si è articolato in culture diverse da quelle occidentali; 3- in particolare, far conoscere tali modalità relativamente alle civiltà tradizionali dell'India, del Tibet, della Cina e del Giappone; 4- ancora più in particolare, far conoscere tali modalità attraverso l'analisi dei significati specifici dei simboli condensati nella sillaba sacra om, nella struttura grafica dello sri yantra, nelle immagini del mandala, negli schemi dei wu xing e dei ba gua, nell’emblema del taji tu e nelle varie forme degli enso; l’analisi di questi significati si accompagna ad una serie di proposte interpretative riguardanti alcune eminenti opere d'arte che, nelle diverse tradizioni considerate, si sono ispirate al repertorio dei simboli assunto come oggetto della ricerca.

Figure di pensiero

PASQUALOTTO, GIANGIORGIO
2007

Abstract

Il lavoro intende :1- determinare il significato generale del concetto di 'Estetica' privilegiando i suoi aspetti teoretici focalizzati attorno al problema della conoscenza delle realtà interiori ed esteriori attraverso le informazioni prodotte dalla sensibilità; 2- far conoscere le modalità attraverso le quali tale concetto si è articolato in culture diverse da quelle occidentali; 3- in particolare, far conoscere tali modalità relativamente alle civiltà tradizionali dell'India, del Tibet, della Cina e del Giappone; 4- ancora più in particolare, far conoscere tali modalità attraverso l'analisi dei significati specifici dei simboli condensati nella sillaba sacra om, nella struttura grafica dello sri yantra, nelle immagini del mandala, negli schemi dei wu xing e dei ba gua, nell’emblema del taji tu e nelle varie forme degli enso; l’analisi di questi significati si accompagna ad una serie di proposte interpretative riguardanti alcune eminenti opere d'arte che, nelle diverse tradizioni considerate, si sono ispirate al repertorio dei simboli assunto come oggetto della ricerca.
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11577/1778960
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
  • OpenAlex ND
social impact