Nel saggio l'autore esamina le caratteristiche architettoniche della Cattedrale di Verona all'interno del contesto dell'architettura veronese tra XI e XII secolo, soffermandosi in particolare sulle diverse tipologie di cripte, presentando l'inedita cripta di San benedetto al Monte.
La cattedrale di Verona nel contesto dell'architettura veronese tra XI e XII secolo
VALENZANO, GIOVANNA
2007
Abstract
Nel saggio l'autore esamina le caratteristiche architettoniche della Cattedrale di Verona all'interno del contesto dell'architettura veronese tra XI e XII secolo, soffermandosi in particolare sulle diverse tipologie di cripte, presentando l'inedita cripta di San benedetto al Monte.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
Pubblicazioni consigliate
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.