Nel saggio l'autore esamina le caratteristiche architettoniche della Cattedrale di Verona all'interno del contesto dell'architettura veronese tra XI e XII secolo, soffermandosi in particolare sulle diverse tipologie di cripte, presentando l'inedita cripta di San benedetto al Monte.

La cattedrale di Verona nel contesto dell'architettura veronese tra XI e XII secolo

VALENZANO, GIOVANNA
2007

Abstract

Nel saggio l'autore esamina le caratteristiche architettoniche della Cattedrale di Verona all'interno del contesto dell'architettura veronese tra XI e XII secolo, soffermandosi in particolare sulle diverse tipologie di cripte, presentando l'inedita cripta di San benedetto al Monte.
2007
Medioevo: l'Europa delle cattedrali
9788837056582
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11577/1781085
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
  • OpenAlex ND
social impact