La fotogrammetria aerea può essere considerata una delle tecniche di rilievo più efficienti per la produzione di Modelli Digitali del Terreno (DTM): questo metodo, infatti, unisce alla necessaria precisione di misura una notevole economicità e rapidità di produzione. La tecnica basata sul confronto tra DTM multi-temporali si è dimostrata un valido strumento per la gestione delle catastrofi naturali tramite la valutazione e la quantificazione delle aree e dei volumi coinvolti nei fenomeni quali eruzioni vulcaniche ed instabilità gravitativa dei versanti. La restituzione stereoscopica di particolari costruttivi o naturali, su stereocoppie che si riferiscono ad epoche diverse, permette di effettuare il monitoraggio delle deformazioni del suolo qualora l’estrazione di modelli digitali ad alta risoluzione risulti impossibile a causa della presenza di vegetazione o morfologia complessa. In questo lavoro vengono riportati i risultati del confronto tra restituzioni di tracciati stradali in prossimità della frana di Rocca Pitigliana (Bologna) su modelli stereoscopici acquisiti nel 1976, 1986, 1988 e 1993; la stessa tecnica è stata utilizzata per verificare le deformazioni di un versante instabile (Sciara del Fuoco, Isola di Stromboli)

La fotogrammetria digitale nello studio dei fenomeni deformativi: tecniche basate sul confronto tra DTM, sulla restituzione di particolari costruttivi e di punti naturali

FABRIS, MASSIMO;
2004

Abstract

La fotogrammetria aerea può essere considerata una delle tecniche di rilievo più efficienti per la produzione di Modelli Digitali del Terreno (DTM): questo metodo, infatti, unisce alla necessaria precisione di misura una notevole economicità e rapidità di produzione. La tecnica basata sul confronto tra DTM multi-temporali si è dimostrata un valido strumento per la gestione delle catastrofi naturali tramite la valutazione e la quantificazione delle aree e dei volumi coinvolti nei fenomeni quali eruzioni vulcaniche ed instabilità gravitativa dei versanti. La restituzione stereoscopica di particolari costruttivi o naturali, su stereocoppie che si riferiscono ad epoche diverse, permette di effettuare il monitoraggio delle deformazioni del suolo qualora l’estrazione di modelli digitali ad alta risoluzione risulti impossibile a causa della presenza di vegetazione o morfologia complessa. In questo lavoro vengono riportati i risultati del confronto tra restituzioni di tracciati stradali in prossimità della frana di Rocca Pitigliana (Bologna) su modelli stereoscopici acquisiti nel 1976, 1986, 1988 e 1993; la stessa tecnica è stata utilizzata per verificare le deformazioni di un versante instabile (Sciara del Fuoco, Isola di Stromboli)
2004
9788890094361
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11577/179250
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact