IL numero monografico comprende, dopo l'introduzione della curatrice, sei interventi di altrettanti storici che indagano intorno al rapporto tra teatro e società nell'Europa ottocentesca; in particolare: Christophe Charle, Trasformazioni del pubblico teatrale in Francia e a Parigi nel XIX secolo: un tentativo di approccio indiretto; Jeanne Moisand, Dal tempio monumentale alla baracca da fiera: mutamenti dello spazio urbano e luoghi teatrali a Madrid e Barcellona alla fine del secolo XIX; Dimitrios Kiousopoulos, L'opera lirica nazionale in prospettiva internazionale: i casi della Grecia e del Brasile nel XIX secolo; Bernadette Majorana, Una città all'opera dei pupi. Catania nel pieno Ottocento; Irene Piazzoni, Bambini in scena. L'editoria teatrale per l'infanzia tra Otto e Novecento; Teresa Bertilotti, Un dramma " concepito come un romanzo d'appendice». : Traduzioni del Risorgimento sulle scene della Grande guerra;
IL SECOLO DEL TEATRO. SPETTACOLO E SPETTACOLARITA' NELL'OTTOCENTO EUROPEO, numero monografico di "Memoria e ricerca"
SORBA, CARLOTTA
2008
Abstract
IL numero monografico comprende, dopo l'introduzione della curatrice, sei interventi di altrettanti storici che indagano intorno al rapporto tra teatro e società nell'Europa ottocentesca; in particolare: Christophe Charle, Trasformazioni del pubblico teatrale in Francia e a Parigi nel XIX secolo: un tentativo di approccio indiretto; Jeanne Moisand, Dal tempio monumentale alla baracca da fiera: mutamenti dello spazio urbano e luoghi teatrali a Madrid e Barcellona alla fine del secolo XIX; Dimitrios Kiousopoulos, L'opera lirica nazionale in prospettiva internazionale: i casi della Grecia e del Brasile nel XIX secolo; Bernadette Majorana, Una città all'opera dei pupi. Catania nel pieno Ottocento; Irene Piazzoni, Bambini in scena. L'editoria teatrale per l'infanzia tra Otto e Novecento; Teresa Bertilotti, Un dramma " concepito come un romanzo d'appendice». : Traduzioni del Risorgimento sulle scene della Grande guerra;Pubblicazioni consigliate
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.