Scrivere dei rapporti tra matematica e ricerca scientifica, e quindi del metodo scientifico, partendo da Galileo Galilei (1564-1642) sembra cosa banale e poca fantasiosa e tuttavia il contributo del pisano é stato di tale portata che ogni altro approccio rischia di risultare quantomeno azzardato e lacunoso. Di più, il suo lascito culturale appare prezioso in relazione alla tendenza, sempre attuale, di sostituirlo con alternative dialettico-speculative, là dove sussiste la povertà dei dati e dei fatti sperimentali. Peraltro, prima di considerare il contributo di Galileo nel processo che portò, quattro secoli fa, alla nascita la scienza nova, appare opportuno premettere un breve cenno alla scienza antica.

Il ruolo della matematica in fisica ed ingegneria

GUARNIERI, MASSIMO
2001

Abstract

Scrivere dei rapporti tra matematica e ricerca scientifica, e quindi del metodo scientifico, partendo da Galileo Galilei (1564-1642) sembra cosa banale e poca fantasiosa e tuttavia il contributo del pisano é stato di tale portata che ogni altro approccio rischia di risultare quantomeno azzardato e lacunoso. Di più, il suo lascito culturale appare prezioso in relazione alla tendenza, sempre attuale, di sostituirlo con alternative dialettico-speculative, là dove sussiste la povertà dei dati e dei fatti sperimentali. Peraltro, prima di considerare il contributo di Galileo nel processo che portò, quattro secoli fa, alla nascita la scienza nova, appare opportuno premettere un breve cenno alla scienza antica.
2001
Rivista Scientifica Noumen - Treviso, anno II, num. 26
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11577/184013
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact