Il testo illustra alcuni modi attraverso i quali le politiche di sicurezza dei diversi attori del Mediterraneo appaiono riflesse nelle scelte in materia di diritto internazionale e, in particolare, di diritto internazionale penale. Il riferimento è al possibile apporto alla sicurezza internazionale offerto dal trattato istitutivo della Corte penale internazionale e a come il potenziale contributo di quest'ultima alla sicurezza nell'area mediterranea sia stato recepito o meno nelle scelte di alcuni paesi della sponda sud.
Titolo: | Diritto penale internazionale e "sicurezza umana" nel Mediterraneo |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2008 |
Abstract: | Il testo illustra alcuni modi attraverso i quali le politiche di sicurezza dei diversi attori del Mediterraneo appaiono riflesse nelle scelte in materia di diritto internazionale e, in particolare, di diritto internazionale penale. Il riferimento è al possibile apporto alla sicurezza internazionale offerto dal trattato istitutivo della Corte penale internazionale e a come il potenziale contributo di quest'ultima alla sicurezza nell'area mediterranea sia stato recepito o meno nelle scelte di alcuni paesi della sponda sud. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11577/2271021 |
ISBN: | 9788849818505 |
Appare nelle tipologie: | 02.01 - Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.