Il presente lavoro analizza la section 15 (1) della Carta canadese dei diritti e delle libertà declinandola in due differenti modi. In una prima parte si inserisce lo sviluppo della giurisprudenza sul principio di eguaglianza nel quadro della teoria del Living Tree (Paragrafo 2, “Per fare il ramo ci vuole l’albero”) per poi passare ad un analisi che spiega l’importanza della section 15 (1) nella dinamica dei rapporti fra potere legislativo e potere giudiziario, con particolare riferimento a quello che nel costituzionalismo canadese è stato definito Charter based dialogue between Courts and Legislatures (Paragrafo 3, Charter based Dialogue e principio di eguaglianza). Questi due aspetti del costituzionalismo canadese, da una parte il cosciente accantonamento delle teorie originaliste e dall’altra il superamento della countermajoritarian difficulty attraverso il dialogo tra legislativo ed organi incaricati del sindacato di costituzionalità, rappresentano delle interessanti chiavi interpretative – non le sole, ovviamente – per comprendere i tratti salienti del principio di eguaglianza, così come esso viene interpretato ed implementato nell’ordinamento canadese.

Il principio di eguaglianza nel dialogo tra Corte e legislatori

GEROTTO, SERGIO
2008

Abstract

Il presente lavoro analizza la section 15 (1) della Carta canadese dei diritti e delle libertà declinandola in due differenti modi. In una prima parte si inserisce lo sviluppo della giurisprudenza sul principio di eguaglianza nel quadro della teoria del Living Tree (Paragrafo 2, “Per fare il ramo ci vuole l’albero”) per poi passare ad un analisi che spiega l’importanza della section 15 (1) nella dinamica dei rapporti fra potere legislativo e potere giudiziario, con particolare riferimento a quello che nel costituzionalismo canadese è stato definito Charter based dialogue between Courts and Legislatures (Paragrafo 3, Charter based Dialogue e principio di eguaglianza). Questi due aspetti del costituzionalismo canadese, da una parte il cosciente accantonamento delle teorie originaliste e dall’altra il superamento della countermajoritarian difficulty attraverso il dialogo tra legislativo ed organi incaricati del sindacato di costituzionalità, rappresentano delle interessanti chiavi interpretative – non le sole, ovviamente – per comprendere i tratti salienti del principio di eguaglianza, così come esso viene interpretato ed implementato nell’ordinamento canadese.
2008
L'apporto della Corte suprema alla determinazione dei caratteri dell'ordinamento costituzionale canadese
9788814142680
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11577/2271143
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact