Nel presente lavoro si sottolinea l’importanza di considerare il lavoro sul confine come primitiva fonte di coesione e di senso di identità e come motore di importanti e successive modificazioni. Nel corso del trattamento si attraverserà una fase in cui il fantasma di un confine comune permetterà in seguito l’investimento di un confine individuale.
Identità di confine, identità del confine. La cura sul limite.
COSTANTINI, MARIA VITTORIA;
2008
Abstract
Nel presente lavoro si sottolinea l’importanza di considerare il lavoro sul confine come primitiva fonte di coesione e di senso di identità e come motore di importanti e successive modificazioni. Nel corso del trattamento si attraverserà una fase in cui il fantasma di un confine comune permetterà in seguito l’investimento di un confine individuale.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
Pubblicazioni consigliate
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.