L’articolo è dedicato all’amicizia intellettuale ed umana che legò Antioch Kantemir a Luigi Riccoboni, secondo alcuni il maggior uomo di teatro del Settecento italiano dopo Goldoni. Particolare attenzione è riservata all’opera riccoboniana De la réformation du théâtre (1743) che, probabilmente dietro suggerimento dello stesso Kantemir, Riccoboni dedicò ad Elisabetta Petrovna. Malgrado la positiva accoglienza riservata dalla zarina all’omaggio dell’attore-scrittore italiano, forse anche a causa della precoce morte di Kantemir (1744), il rapporto di Riccoboni con la corte russa non ebbe conseguenze concrete, ma, procedendo ad un confronto fra i contenuti della Réformation e i principi che presiedettero alla fondazione del Teatro Nazionale russo voluto da Elisabetta nel 1756, l’A. ipotizza che l’imperatrice e il suo entourage abbiano fatte proprie non solo molte delle tesi particolari sostenute dall’italiano, ma anche – ciò che appare assai più importante – la sua concezione basilare, secondo la quale il teatro da mezzo di puro intrattenimento doveva farsi strumento utile al buon funzionamento della società e alla sicurezza dello stato: una concezione, che ad Elisabetta dovette sembrare pienamente adeguata alle esigenze del suo immenso paese che solo da pochi anni si era aperto a forme di organizzazione politico-sociale di stampo moderno.

Iz predystorii Rossijskogo teatra: A.D. Kantemir i ital'janskij akter i teatral'nyj dejatel' Luidži Rikkoboni

FERRAZZI, MARIALUISA
2008

Abstract

L’articolo è dedicato all’amicizia intellettuale ed umana che legò Antioch Kantemir a Luigi Riccoboni, secondo alcuni il maggior uomo di teatro del Settecento italiano dopo Goldoni. Particolare attenzione è riservata all’opera riccoboniana De la réformation du théâtre (1743) che, probabilmente dietro suggerimento dello stesso Kantemir, Riccoboni dedicò ad Elisabetta Petrovna. Malgrado la positiva accoglienza riservata dalla zarina all’omaggio dell’attore-scrittore italiano, forse anche a causa della precoce morte di Kantemir (1744), il rapporto di Riccoboni con la corte russa non ebbe conseguenze concrete, ma, procedendo ad un confronto fra i contenuti della Réformation e i principi che presiedettero alla fondazione del Teatro Nazionale russo voluto da Elisabetta nel 1756, l’A. ipotizza che l’imperatrice e il suo entourage abbiano fatte proprie non solo molte delle tesi particolari sostenute dall’italiano, ma anche – ciò che appare assai più importante – la sua concezione basilare, secondo la quale il teatro da mezzo di puro intrattenimento doveva farsi strumento utile al buon funzionamento della società e alla sicurezza dello stato: una concezione, che ad Elisabetta dovette sembrare pienamente adeguata alle esigenze del suo immenso paese che solo da pochi anni si era aperto a forme di organizzazione politico-sociale di stampo moderno.
2008
Literatura rosyjska XVIII-XXI w. Dialog idei poetyk, pod red. O. Główko
9788375250053
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11577/2272802
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact