Nell’era della società della conoscenza e dell’economia dei servizi diventa di importanza strategica decisiva ripensare in modo nuovo ai processi produttivi (distretti) e allo spazio urbano (città), ridisegnando le politiche pubbliche in una prospettiva integrata e “di sistema”, già a partire dalla dimensione locale, raccordandola ai livelli di governance sovralocali. Affrontare oggi, nel contesto del Veneto, il tema della politiche per la “messa in rete” non solo delle imprese (distretti) ma anche delle città (territori), significa, di fatto, ripensare dalle fondamenta il modello locale di sviluppo dominante e proporre un modo di regolazione che sia in grado di garantirne la sostenibilità, a partire dalle risorse e dagli attori che vivono nel territorio. Non solo le piccole imprese e i distretti industriali, ma anche i Comuni, sia i capoluoghi sia soprattutto quelli piccoli e medi, individuando nelle città di medie dimensioni una leva per lo sviluppo e l’innovazione. Il volume è dedicato a un’analisi di queste problematiche, riprendendo quanto prodotto dal Laboratorio D&F 2007 che ha scelto di focalizzare l’attenzione su tre casi studio rilevanti: il Sistema Padova-Venezia, “Bilanciere del Veneto”, a cui è stata aggiunta l’analisi del distretto produttivo della calzatura della Riviera del Brenta; l’Area metropolitana di Verona, con particolare attenzione al progetto di pianificazione strategica della città metropolitana, promosso dalla Giunta Zanotto; il progetto di Area vasta del “Pentagono del Veneto centrale”, promosso “dal basso” a partire da un’aggregazione di piccoli e medi comuni dell’area che, attraverso lo strumento delle Intese Programmatiche d’Area (IPA), propongono una visione alternativa dell’area del Veneto centrale rispetto a quella prevista dal nuovo Piano Territoriale Regionale di Coordinamento (PTRC).

Reti di impresa e reti di città . Scenari evolutivi sostenibili per il Nord Est

MESSINA, PATRIZIA
2008

Abstract

Nell’era della società della conoscenza e dell’economia dei servizi diventa di importanza strategica decisiva ripensare in modo nuovo ai processi produttivi (distretti) e allo spazio urbano (città), ridisegnando le politiche pubbliche in una prospettiva integrata e “di sistema”, già a partire dalla dimensione locale, raccordandola ai livelli di governance sovralocali. Affrontare oggi, nel contesto del Veneto, il tema della politiche per la “messa in rete” non solo delle imprese (distretti) ma anche delle città (territori), significa, di fatto, ripensare dalle fondamenta il modello locale di sviluppo dominante e proporre un modo di regolazione che sia in grado di garantirne la sostenibilità, a partire dalle risorse e dagli attori che vivono nel territorio. Non solo le piccole imprese e i distretti industriali, ma anche i Comuni, sia i capoluoghi sia soprattutto quelli piccoli e medi, individuando nelle città di medie dimensioni una leva per lo sviluppo e l’innovazione. Il volume è dedicato a un’analisi di queste problematiche, riprendendo quanto prodotto dal Laboratorio D&F 2007 che ha scelto di focalizzare l’attenzione su tre casi studio rilevanti: il Sistema Padova-Venezia, “Bilanciere del Veneto”, a cui è stata aggiunta l’analisi del distretto produttivo della calzatura della Riviera del Brenta; l’Area metropolitana di Verona, con particolare attenzione al progetto di pianificazione strategica della città metropolitana, promosso dalla Giunta Zanotto; il progetto di Area vasta del “Pentagono del Veneto centrale”, promosso “dal basso” a partire da un’aggregazione di piccoli e medi comuni dell’area che, attraverso lo strumento delle Intese Programmatiche d’Area (IPA), propongono una visione alternativa dell’area del Veneto centrale rispetto a quella prevista dal nuovo Piano Territoriale Regionale di Coordinamento (PTRC).
2008
9788861292543
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11577/2274433
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact